WhatsApp Web anche per iPhone!

Risolte le incompatibilità con le direttive Apple, il servizio WhatsApp Web è già disponibile seppur a rilascio graduale.
WhatsApp Web è la versione per browser di WhatsApp, la famosa applicazione di messaggistica istantanea. Per i possessori di Windows Phone, di dispositivi Android e di BlackBerry questa non è certo una novità, ma per i mela-addicted si trattava ancora di un miraggio.
Finora un servizio non disponibile per i possessori di iPad e iPhone a causa dei rigidi sistemi di sicurezza utilizzati dalla Apple per il suo iOS, WhatsApp Web sta iniziando a diffondersi a macchia d’olio anche tra gli amanti del brand di Cupertino grazie ad un aggiornamento a rilascio graduale capace, nel rispetto della privacy, di aggirare i permessi di condivisione del sistema iOS.
Come accedere e usufruire del servizio?
Semplicissimo, basta andare sul sito di WhatsApp Web e scannerizzare con il proprio dispositivo mobile il codice QR che viene riportato. Fatto ciò, in pochi secondi, ci si ritroverà connessi al profilo WhatsApp associato al dispositivo tramite il browser del pc.
Cosa che “sconvolgerà” gli utenti del servizio, e grande punto di forza dello stesso, è la semplicità dell’interfaccia grafica, intuitiva e molto simile a quella dell’applicazione che siamo abituati a utilizzare, ma allo stesso tempo capace di fornire tutte le funzionalità di WhatsApp su pc.
Tanto per fare un esempio pratico: a chi non è mai capitato di dover inviare le foto delle vacanze che si hanno sul pc a qualcuno di cui abbiamo solo il contatto WhatsApp?
Bene, a questo punto le possibilità sono due:
- Spostare i file delle foto dal pc al dispositivo mobile e inviare con i dovuti tempi di riconoscimento del dispositivo, tempi del copia e incolla, problemi di saturazione della memoria e chi più ne ha più ne metta;
- Usare WhatsApp Web connettendosi al servizio dal pc e avere l’accesso a tutti i file presenti su di esso.
Essendo il meccanismo utilizzabile anche al contrario, con la possibilità cioè di aggiungere sul proprio personal computer le immagini o in generale i file ricevuti tramite WhatsApp, non vi resta che scegliere come utilizzarlo al meglio!
Tommaso Grenga