Mobile App

Whatsapp: chiamate gratis (quasi) per tutti, ma come attivarle?

WhatsApp ha introdotto il servizio di chiamate gratis via VoIp, ma in concreto com’è possibile attivarlo e con quali costi?

Il team di WhatsApp ha fatto un altro passo avanti: l’implementazione delle chiamate VoIp nell’app di messaggistica istantanea attualmente più popolare. Sta di fatto che al momento dell’annuncio della nuova funzione non è seguita un’immediata fruizione del servizio da parte di tutti. I primi a poter godere, infatti, della nuova funzionalità sono stati per ora solamente gli utenti Android. Per questi ultimi basta installare la versione 2.12.19 dell’app e aspettare che compaia la tab ‘Chiamate’ di fianco a ‘Chat’ e ‘Contatti’.

La possibilità sarà concessa entro una decina di giorni sull’iPhone. Tuttavia non sarà estesa a tutti, ma solo a un’utenza ristretta. Più precisamente per abilitare il proprio melafonino a telefonare con WhatsApp, occorrerà ricevere una chiamata da parte di un utente che ha già attivato il servizio. l’attivazione sui sistemi Apple è progressiva perchè introduce una fase di test con funzionamento a catena, nella quale ciascun consumatore rappresenta un anello. Condizione indispensabile sarà l’aggiornamento del software di messaggistica istantanea all’ultima versione sviluppata per iOS, pena la comparsa di errori.

Chiamate gratis su Whatsapp

Proposta

Nelle prossime settimane è infine atteso il coinvolgimento dei dispositivi equipaggiati con Windows Phone, fra cui Nokia Lumia 520, Lumia 535, Lumia 620, Lumia 625, Lumia 630, Lumia 635, Lumia 720, Lumia 735, Lumia 820, Lumia 920, Lumia 925, Lumia 930, Lumia 1020, Lumia 1320, Lumia 1520.

Per gli utenti Android, l’attivazione della nuova funzione non è automatica, per farlo bisogna recarsi sul sito ufficiale per scaricare manualmente l’applicazione sul proprio smartphone, dopodichè portato a termine il processo di installazione e avviata l’app comparirà nella parte superiore dell’interfaccia la nuova scheda Chiamate, come mostrato dall’immagine allegata di seguito:

tab chiamate su Whatsapp

In questa sorta di periodo “transitorio”, vi segnaliamo che sono già partite le prime truffe via Whatsapp. Il nostro consiglio è: non cliccate mai su nessun link che vi arriva via Whatsapp o Sms. Infatti, non appena lanciata la nuova funzione c’è già chi se ne approfitta postando il primo messaggio truffa con questo testo:

Congratulazioni! Sei stato invitato a provare WhatsApp Chiamate, invita 10 amici per attivare le chiamate gratuite di WhatsApp

Aprendo l’app al malcapitato apparirà un successivo messaggio: “Continua” che reindirizza ad un sito “truffa” che, a seconda degli utenti, attiva servizi non richiesti a pagamento o porta l’utente ad attivare abbonamenti presentati come tariffe super-scontate per poter telefonare.
Il servizio di Whatsapp, è bene ricordarlo, è gratuito e attivabile come abbiamo appena spiegato, semplicemente aggiornando la versione di Whatsapp alla release 2.12.19.
Le uniche attenzioni da tenere a mente riguardano i consumi di banda previsti. Laddove la chiamata avviene sotto rete Wifi, il consumo del traffico abilitato dal proprio operatore mobile è nullo e dunque la chiamata è completamente gratuita sotto ogni punto di vista. Qualora non si fosse invece sotto copertura Wifi, il traffico consumato viene decurtato dai limiti che l’operatore impone in base al tipo di profilo tariffario dell’utente.
WhatsApp Chiamate consuma circa 540 kB al minuto, ossia 5,4 MB per una decina di minuti di telefonata. Perciò, un’ora di conversazione “costa” circa 30 MB di traffico. Un profilo tariffario medio che preveda 1GB di traffico al mese consente pertanto ampi margini di manovra, che andranno però bilanciati in base al numero di streaming o di download che si effettuano in mobilità.

In attesa degli ulteriori sviluppi di quella che è solo l’inizio della guerra lanciata a Skype e tanti altri servizi di messaggistica, e nell’attesa di vedere anche estesa la funzionalità Voip a tutti i device, vi lasciamo al video esplicativo del funzionamento delle chiamate su Android:

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close