Tutti i numeri di WhatsApp

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più usata nel mondo continua a crescere e i dati sono impressionanti, forse grazie anche al team di Facebook che c’è dietro?
Comunicare ormai è all’ordine del giorno: sembrano lontani centinaia di anni gli SMS o gli MMS da quando abbiamo scoperto i messaggi di Facebook e WhatsApp. Videochiamiamo, mandiamo emoticon, foto e messaggi vocali quasi alla velocità della luce.
L’ultima indagine di Statista rileva come nel giro di pochi mesi gli utenti attivi dell’app sono saliti di qualche milione (avete capito bene, milione) nel periodo tra Febbraio e Aprile. A partire da Febbraio, infatti, WhatsApp ha annunciato più di 1 miliardo di utenti attivi, rispetto ai più di 700 milioni nel mese di gennaio 2015.
L’applicazione è molto popolare in Europa e negli Stati Uniti (nel febbraio 2014 ben 19 miliardi di utenti) mentre, nei mercati emergenti come quelli dell’est, c’è molta concorrenza con altre applicazioni come Line o WeChat.
E allora cosa ci importa che con le nuove modifiche possiamo vedere anche se i nostri messaggi vengono effettivamente letti e magari ignorati, oppure che per continuare ad usare l’app dobbiamo pagare un abbonamento (oltre a quelli che già paghiamo per la connessione internet) o che con i mille gruppi a cui facciamo parte il nostro telefono suona più della Filarmonica di Vienna.
Insomma quale è il vero scotto da pagare per questa velocità di trasmissione di messaggi?
Francesca Lizi