Snapchat, il Social Media preferito dai Nativi Digitali

L’applicazione nata con finalità “sexting” e divenuta famosa per il sistema di autodistruzione dei propri messaggi ha convinto i Millennials del Pianeta e punta a spodestare altri grandi Big del settore Social.
Avete mai utilizzato Snapchat? Lo avete inserito nelle vostre strategie di Comunicazione e Marketing? La risposta è no? Beh, forse vi state sbagliando di grosso. Snapchat infatti rappresenta la vera rivoluzione tra i media digitali finalizzati a networking e texting.
I numeri in breve
Un numero incalcolabile di messaggi inviati ogni secondo (molto più alto di quanti se ne possano inviare, contemporaneamente, su Facebook Messenger o WhatsApp), capitali a iosa da parte di lungimiranti investitori, che hanno portato l’app in solo 5 anni a raggiungere un fondo superiore ai 2.6 miliardi di dollari, per un valore di mercato pari a circa 20 miliardi di dollari, nonostante i guadagni si siano attestati intorno ai 59 milioni di dollari lo scorso anno.
Il segreto del successo di Snapchat
Qual’è la formula di tutto il successo dell’applicazione? Certamente la popolarità di cui gode presso moltissimi teenager, non solo Statunitensi. Recentemente infatti è stato diffuso un grafico, da parte di Statista, dal quale si evince come Snapchat abbia detronizzato Instagram (per un punto percentuale) in quanto social network preferito (al terzo posto resiste Twitter). Insomma, la Generazione Y preferisce Snapchat e i dati parlano chiaro, con una media di utenti giornalieri che è cresciuta del 50% ogni quadrimestre, lo scorso anno. 100 milioni di utenti attivi giornalieri alla fine del 2015, con circa 10 miliardi di video visualizzati ogni giorno.
Non a caso, i principali centri media hanno iniziato a investire in pubblicità anche all’interno di Snapchat, che diventa infatti una delle piattaforme dai Social Advertiser globali.
Facebook sempre più frequentato da “anziani”, Instagram che perde colpi, Twitter che cerca instancabilmente di trovare una soluzione per non perdere terreno (tra approdo in Cina ed eliminazione del limite dei 140 caratteri). Sembra che Snapchat possa avere qualche possibilità di vittoria?
Tommaso Lippiello