No smoking (social!)

Smettere di fumare non è masi stato così facile e… social!
Numerosi sono i metodi per contrastare la dipendenza dal fumo, dai trattamenti sanitari alla semplice forza di volontà personale. Non avremmo mai pensato, qualche anno fa, di avere anche un metodo digitale.
L’avvento dei social media ha molto facilitato la nostra vita, abbiamo acquisito abitudini diverse rispetto al passato, tanto da non riuscire più ad immaginarci senza il nostro affezionato smartphone pieno di app utili.
L’ultima novità nel campo della sanità è iCoach. Un’app lanciata dall’Ue per smartphone e tablet nel 2011, in occasione della campagna “Ex smokers are unstoppable”. Negli anni l’app è stata sottoposta a numerosi aggiornamenti, fino a essere disponibile in 23 lingue (quinta versione) e promette ancora miglioramenti notevoli. Infatti, viene presentata come mirata alla fascia d’età tra i 24 e 35 anni, in quanto, secondo alcune statistiche di consumo, il 30% degli utenti che l’hanno utilizzata sono riusciti a smettere di fumare.
iCoach è disponibile come servizio gratuito. Basta scaricare l’app da Google Play o da App Store, rispondere a un questionario introduttivo che servirà a pianificare le cinque fasi successive della “terapia”, per ognuna di esse la piattaforma sviluppa un programma diviso in cinque step, talvolta personalizzati tenendo conto di quante sigarette vengono fumate al giorno.
Il segreto di iCoach? Il gioco! Infatti, il fumatore è coinvolto in una sfida dove l’obiettivo per vincere è smettere di fumare. Inoltre, la piattaforma si presenta come una comunità, fornisce dati sugli utenti registrati e le loro fasi del percorso antifumo, questo stimola la motivazione del fumatore a vincere la gara, condividendo con gli altri la propria vittoria sul fumo.
Marialuisa Allocca
[L’applicazione non è più disponibile su Play Store e iTunes – Aggiornamento del 24 luglio 2016]