
Mentor.FM è un DJ personale per il vostro smartphone che vi permetterà di ascoltare la musica più adatta a voi
Già Disponibile per dispositivi iOS e a breve per Android, Mentor.FM è l’applicazione 100% Made in Italy che, grazie ad un algoritmo, è in grado di capire quali sono i vostri gusti musicali e scegliere la musica che più vi piace. Si tratta, in altre parole, di una radio che conosce ed impara a conoscere i vostri gusti musicali e vi propone solo brani che appassionano, al momento giusto e senza mai annoiare.
Già online in oltre 170 paesi nella versione web (http://www.mentor.fm), oggi Mentor.FM è finalmente disponibile anche come app gratuita, al momento solo per dispositivi Apple. Un DJ personale che carpisce i vostri gusti musicali e propone la musica che volete ascoltare in qualsiasi momento della giornata ed in qualsiasi luogo: al mare, in montagna, mentre fate sport.
Come funziona Mentor.FM? Esattamente come una radio, ma il flusso musicale è personalizzato ed unico perché si basa sull’analisi da parte di un algoritmo appositamente studiato dei profili Facebook, Deezer, Last.FM e comprenderà presto anche Spotify, Twitter e la libreria iTunes. Verranno valutati sia i gusti propri dell’utente che i feedback (like, dislike, skip) relativi ad ogni singola canzone proposta che l’utente stesso può indicare tramite semplici gesture. L’applicazione attinge, per quanto riguarda il catalogo, alla libreria di Deezer, streaming partner di Mentor.FM.
Fin qui sembrerebbe tutto molto simile alla funzione “Radio” di Spotify, la quale propone brani in linea con quelli che selezioniamo e ascoltiamo nelle nostre playlist. Ma Mentor.FM ha una funzione in più: l’ordine dei brani proposti infatti non è casuale e il nostro DJ personale cerca di adeguarsi in tempo reale allo stato d’animo dell’utente. Se sta proponendo una determinata tipologia di musica e l’utente risponde con una serie di “skip” sui brani proposti, Mentor.FM interpreta il segnale come “non è il momento giusto per queste canzoni” e cerca di proporre altro. Man mano che si usa, l’applicazione impara il gusto dell’utente anche in base ai feedback ricevuti. C’è inoltre la funzione “SURPRISE ME!” pensata per gli utenti che vogliono scoprire nuovi mondi musicali ed ampliare i propri orizzonti.
Annette Palmieri