Aipoly: descrivere le foto per i non vedenti

Dall’idea di Alberto Rizzoli e Marita Cheng nasce Aipoly, un’app che potrebbe migliorare in maniera consistente la vita di non vedenti ed ipovedenti.
Vi è mai capitato di riflettere sulle difficoltà che incontrano quotidianamente le persone non vedenti? A quanto pare Alberto Rizzoli e Marita Cheng lo hanno fatto e hanno dato il via alla realizzazione di un’app per migliorare la qualità della loro vita.
Nasce così Aipoly, l’applicazione che descrive vocalmente una foto appena scattata, permettendo ai non vedenti di capire cosa hanno di fronte; l’immagine viene confrontata con quelle presenti nel database e successivamente convertita in una descrizione parlata degli oggetti della loro posizione, colore, e ruolo nella fotografia. Sono svariati i contesti in cui possiamo immaginare l’utilizzo di una simile applicazione: al ristorante, per capire cosa viene servito; in strada, per migliorare il senso di orientamento; nei negozi, per conoscere il colore e il prezzo di un oggetto.
In attesa di test ufficiali sono state coinvolte cento persone non vedenti per avere un feedback da quelli che saranno gli utenti finali di questa applicazione. Il riscontro è stato sorprendente: Aipoly è stata accolta con entusiasmo proprio perché, grazie alla sua funzionalità, permette di riconoscere oggetti di vario genere garantendo ai non vedenti una maggiore autonomia nella loro vita quotidiana.
A differenza di Be My Eyes, l’applicazione che permette di prestare gli occhi ai non vedenti, Aipoly farà interamente affidamento sulla tecnologia.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=h5g82YNmwmU&w=560&h=315]
Creata presso la Singularity University in California, Aipoly sarà presto disponibile per tutti gli utenti che desiderano utilizzarla; intanto è possibile prenotare la versione beta sul sito ufficiale.
In un mondo fatto su misura per i vedenti, è necessario creare tecnologie che possano migliorare la qualità di vita di chi non può contare sulla propria vista. I nostri complimenti vanno ai founder di Aipoly, e non può che renderci orgogliosi il fatto che fra loro ci sia Alberto Rizzoli, un giovane italiano.
Marica Mastroianni