Libri: Google Play emigra. Prima tappa: Italia

L’Italia è il primo paese non anglosassone dove è possibile far compere all’ebookstore di Google Play. I titoli disponibili sono circa 2 milioni, di cui un migliaio in lingua italiana.
L’annuncio è stato dato l’8 maggio dalla Strategic Partner Manager, Chiara De Servi, dal blog italiano di Google:
Un paio di mesi fa abbiamo lanciato Google Play, la piattaforma di intrattenimento digitale nella quale potete trovare le vostre app preferite per smartphone e tablet Android. Oggi per gli utenti italiani aggiungiamo Libri su Google Play: il più grande ebookstore italiano[…]
L’intesa è stata raggiunta con un gran numero di case editrici tra cui Mondadori, Einaudi, Piemme, Sperling&Kupfer, Adelphi, Bompiani, Longanesi, Garzanti, Guanda, Feltrinelli, Giunti, Newton Compton, Saggiatore, Hoepli, DeAgostini, Il Sole 24 Ore. Le cifre dell’accordo non sono state rese note, ma è possibile che la ripartizione dei guadagni ricalchi il modello del mercato americano di 70 – 30.
Il libro scelto e acquistato può essere letto in Google Play in cloud, mediante diversi dispositivi: pc, Android, iOS. Il sistema memorizza il processo di lettura in modo che, cambiando dispositivo, l’utente possa ripartire dal punto esatto in cui aveva interrotto.
“Con Libri su Google Play potrete leggere i libri sul dispositivo che preferite e che si adatta meglio al momento in cui desiderate leggere. Grazie alla cloud, potete passare da un dispositivo all’altro e riprendere la lettura sempre al punto in cui l’avevate lasciata.”
Il discorso naturalmente decade se si è dotati di un ereader e si preferisce caricare integralmente il libro per poterlo leggere anche off-line.
Non è possibile caricare nella libreria di Google Play testi acquistati da un diverso ebookstore.
Gli stessi editori hanno mostrato entusiasmo e soddisfazione per l’intesa raggiunta. Sandra Furlan, Responsabile Sviluppo Web Trade Libri per Mondadori, evidenzia la rilevanza storica dell’accordo e la necessità di una continua espansione:
Il mercato egli e-reader da noi è ancora piccolo, ma sta crescendo. Nel primo trimestre 2012 abbiamo fatto più download rispetto a tutto il 2011. Ora la sfida è sui contenuti. Nelle prossime due settimane metteremo sul mercato i primi grossi blocchi di catalogo storico di Mondadori