Social Media News

Le relazioni sociali vendute al miglior offerente

Anche le amicizie sono in vendita!

Sembra strano, ma invece è proprio così.

Nell’era dei social network accade anche questo: se hai pochi amici puoi sempre comprarli. uSocial, azienda australiana, offre, infatti, la possibilità di accedere a un “database” di migliaia di contatti a un prezzo estremamente contenuto.

Fan a pagamento sui Socialmedia

Proposta

L’utente finale potrà comunque decidere se accettare o meno l’amicizia, ma considerata la mole di richieste di amicizie inoltrate da www.usocial.com, l’inserzionista avrà un riscontro sicuramente positivo.

A metà tra pubblicità e spam, il servizio fa comunque discutere.

Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c’è…” recita uno spot alla TV. Eppure il suo messaggio sembra già essere datato.

uSocial.net - Come comprare Fan e follower per i Social Network

I costi variano a seconda del social network utilizzato: 1000 fan su Facebook costano 178 Dollari, 249 $ se sono 2000 e 340 $ se se ne desiderano 3000. Più economico appare invece Twitter. Lì un’incetta di 1000 follower viene offerta a “soli” 57 dollari.

Giusto o non giusto che sia, il potenziale economico di questo servizio è troppo ghiotto per porsi questioni morali.

“Facebook è uno strumento di marketing estremamente efficace – spiega Leon Hill, 24 anni, amministratore di uSocial – come chiunque con un grande numero di amici o fan può dimostrare. L’unico problema è che può essere difficile ottenere un alto numero di utenti interessati al proprio profilo. Ed è qui che noi ci inseriamo”.

Il creatore di Facebook, Mark Zuckerberg, però, sta studiando un escamotage per bloccare questo traffico di amicizie a pagamento.

Costo Pay Per Fan Facebook su uSocial

D’altronde tutto ha un prezzo, non credete?

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close