La TV è morta! Evviva la TV (Digitale)!

Dall’ultima indagine Nielsen emerge come i Millennials statunitensi siano sempre meno catturati dalla TV tradizionale e più inclini alle nuove forme di fruizione dei contenuti video.
Tempi duri per la TV! Con l’avvento di piattaforme come Netflix e Hulu, i colossi della Televisione via cavo o satellitare hanno iniziato a temere seriamente di perdere il proprio primato tra i media di comunicazione di massa a favore di realtà emergenti figlie della New Economy digitale. La posizione al vertice della catena alimentare mediatica inizia a vacillare. Nonostante siano ancora gli utenti aficionados, sono chiari i segni di un cambiamento già in atto e che porterà, in un futuro prossimo, alcuni stravolgimenti radicali nella fruizione dei contenuti televisivi così come li conosciamo.
La minaccia arriva dai dati emersi dal report di Nielsen sull’ultimo quadrimestre 2015 sulla Total Audience del mezzo televisivo negli Stati Uniti. I giovani americani infatti guardano sempre di meno la TV, perdendo circa il 25% dei telespettatori nella fascia 12-17 anni (17 ore e 52 minuti in media a settimana, meno di 24 euro rispetto al primo quadrimestre del 2011).
D’altronde la cosa non deve meravigliare più di tanto. L’uso e consumo dei contenuti sta diventando sempre più “personale” e autogestito. I Media tradizionali, incapaci o sfavorevoli al cambiamento avranno vita breve, purtroppo (per loro). Portabilità, nuove tecnologie e accessibilità stanno mutando lo “user profile”. Basti dare uno sguardo alle statistiche pubblicate da ZenithOptimedia lo scorso mese, che mostrano come piano piano, ma inesorabilmente, Internet stia gradualmente prendendo il posto dei Media Tradizionali (TV e Carta Stampata).
Cosa accadrà con l’arrivo di Netflix in Italia? Penso che nelle sedi RAI, Mediaset e Sky Italia qualcosa già si muova…
Tommaso Lippiello