Insurvisor: il social marketplace delle assicurazioni

Nasce la prima piattaforma concepita per offrire a clienti ed operatori uno strumento capace di gestire in maniera social l’intero ciclo di vita della polizza.
Il giorno 14 maggio 2014 ha debuttato online il primo ‘social’ marketplace delle assicurazioni di nome Insurvisor. Una piattaforma che nasce per creare relazioni solide e su misura tra operatori e clienti in una prospettiva di lunga durata e concepita per offrire a clienti e operatori del settore uno strumento capace di gestire l’intero ciclo di vita della polizza, coinvolgendo tutte le parti e andando ben oltre la semplice firma o il settore auto. Il portale si occupa sia delle fasi della vendita che della liquidazione del sinistro, mettendo in primo piano l’utente che può scegliere il professionista in base a ranking e votazioni da parte degli altri utenti.
Il suo nome è mutuato sicuramente da Tripadvisor, e con esso condivide la radice. Insurvisor, infatti, è la crasi di Insurance Advisor (consulente assicurativo). Tutti gli operatori – non solo agenti e intermediari, ma anche promotori finanziari, avvocati, medici legali, periti, fisioterapisti, carrozzieri e altri – possono usufruire di uno strumento capace di generare valore, in un panorama online finora dominato esclusivamente dai siti di comparazione, dove finora l’offerta è rimasta limitata, anche dalla quasi totale presenza dell’RC auto, scenario in cui l’unica discriminante è stato il prezzo e non, invece, la qualità del servizio, la varietà dell’offerta o le specifiche esigenze dei clienti.
I siti italiani ed esteri che si occupano di assicurazioni offrono un servizio estremamente limitato. Non danno alcuna possibilità di rating o feedback da parte degli utenti o se ve ne sono risultano poche e in forma anonima, prive di opzioni di replica. Nessuno spazio capace di comprendere tutti gli attori del processo – dai clienti alle compagnie, dai broker ai periti, dai medici legali agli avvocati, dai carrozzieri ai fisioterapisti – così da offrire un servizio che abbracci tutto il ciclo di vita delle polizze.
Piattaforme come Amazon, Tripadvisor o eBay – ampiamente collaudate e di grande successo – dimostrano che per soddisfare le necessità di domanda e offerta non è sufficiente gareggiare al ribasso, ma è essenziale puntare a un coinvolgimento sia degli utenti che dei professionisti. Insurvisor si pone lo stesso obiettivo introducendo le recensioni online, strumento efficacissimo per entrambe le parti e che permette di vagliare opinioni ed esperienze diverse, valutare la qualità dell’offerta grazie a feedback e rating e far emergere al contempo le reali esigenze del cliente. Quest’ultimo, a sua volta, può dialogare con la controparte in una cornice professionale e sicura.
Con un solo strumento è possibile centrare plurimi obiettivi e al tempo stesso vitali. Grazie alle recensioni, infatti, la compagnia, il broker e tutti gli operatori del settore assicurativo possono costruirsi una reputazione online in modo semplice e duraturo, disponendo dell’equivalente di uno showroom, ma con una visibilità molto più ampia e in una cornice in grado di orientare le scelte dei clienti.
Con un elaborato sistema di geolocalizzazione, Insurvisor aiuta, inoltre, il cliente, a trovare i referenti più qualificati e geograficamente più vicini, mettendoli in contatto anche tramite strumenti quali smartphone e tablet, sui quali nei prossimi mesi sarà disponibile un’applicazione mobile. L’intervento sul territorio, inoltre, è utile anche agli operatori per un’elaborazione puntuale delle strategie commerciali, da sviluppare sulla base delle diverse specificità regionali.
L’iscrizione ad Insurvisor è gratuita sia per gli operatori che per i clienti (almeno nella fase iniziale di lancio). Sono accessibili a tutti le modalità di comparazione dei prezzi, della ricerca geografica e delle recensioni.
Gli operatori hanno a disposizione delle opzioni premium che consentono di rispondere alle recensioni, leggere analisi dettagliate sulle visite fatte al loro profilo e altre funzionalità indispensabili per l’elaborazione di nuove offerte e strategie di mercato. I clienti possono avvalersi di tutti i servizi offerti dalla piattaforma in modalità freemium.
Con Insurvisor i professionisti e gli operatori possono promuovere la loro attività grazie a un sistema che valorizza le competenze; avviare contatti e sinergie con altri professionisti del campo, allargando la propria offerta; disporre di dati essenziali per calibrare strategie e prodotti sulla base delle esigenze del mercato e del costante riscontro dei clienti; accedere a un’area personale in cui raccogliere e gestire tutta l’attività svolta all’interno del portale. D’altronde il passaparola è una delle attività più diffuse del web per espandere, differenziare e fidelizzare la clientela.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=LLbq58fk0zs]
Dall’altro lato i clienti possono scegliere l’offerta migliore, comparando le alternative in base a rating, feedback e costi, con la possibilità di personalizzare il rapporto grazie al contatto diretto con il broker o la compagnia, opzione, quest’ultima che contribuisce a creare un vero legame fiduciario.
Insurvisor aiuta gli stessi clienti a scoprire i professionisti più adeguati alle esigenze del momento. Le recensioni presenti sul sito aiutano a valutare con rapidità ed efficacia a chi rivolgersi per l’adempimento di ogni passaggio, burocratico e finanziario, o chi sentire in caso di riparazioni o visite mediche.
Insurvisor rappresenta, infine, una sterminata banca dati che consente ai clienti di individuare gli operatori più vicini e di contattarli con pochi clic, grazie a ricerche che è possibile perfezionare anche su base territoriale. La possibilità di dare un rating e feedback sui servizi di cui si è usufruito, contribuisce anche a creare un circolo virtuoso utile agli altri utenti.
Aldo Palo