Social Media News

Innolabs+, il social network delle imprese

Da Grosseto arriva un portale multilingue su notizie, bandi e opportunità di finanziamento e per trovare partner internazionali accessibile da totem, desktop, tablet e smartphone.

Questa estate nella sede della Camera di Ccommercio di Grosseto è nato il totem tecnologico di INNOLABS+, un portale informativo multilingue sulle politiche comunitarie in materia di innovazione (notizie, bandi e opportunità di finanziamento, eventi) per le imprese, i professionisti, le amministrazioni pubbliche e per i cittadini accessibile da totem, desktop, tablet e smartphone, basato sulle logiche e le funzionalità tipiche dei social network, rielaborate e ricontestualizzate in ambito professionale.

Homepage Innolabs+

Innolabs+ è prima di tutto una fonte informativa privilegiata in grado di offrire l’accesso agli utenti, principalmente imprese, a una ricchissima offerta di contenuti e informazioni multilingue. Il portale è caratterizzato da un raffinato sistema di customizzazione automatica e segnalata dagli utenti: in altre parole il sistema registra anche in automatico interessi, aree di operatività e caratteristiche dell’utente, offrendo informazioni selezionate sulla base del profilo di chi vi accede. Innolabs+ è quindi in grado di “guidare” l’impresa attraverso la grande quantità di contenuti disponibili verso quelli maggiormente rilevanti, adeguandosi in modo dinamico.

Proposta

Si può interagire con gli articoli del sito tramite le operazioni “like”, “bookmarks” e “commenta gli articoli”. Il like serve per manifestare gradimento all’articolo letto, e per migliorare il meccanismo che consiglia gli articoli da leggere, come il bookmark che serve per leggere in seguito l’articolo selezionato.

Il progetto europeo offre un secondo interessante strumento alle imprese: il partner search.

La funzionalità del “ricerca partner” consente, attraverso un forum accessibile agli utenti registrati, di pubblicare una presentazione in cui inserire la tipologia di collaborazione e fare ricerche sulle altre imprese presenti. In più è attivo un avanzato servizio di matchmaking che permette a un utente di trovare un partner a lui simile per interessi espliciti indicati nel profilo e interessi impliciti ricavati dalle classificazioni dei documenti su cui l’utente ha espresso apprezzamento: i veri e propri “like”.

La registrazione può essere fatta direttamente attraverso questo link ed è possibile accedere anche tramite gli account Facebook e Google+.

Tutti coloro che saranno interessati all’uso di questo nuovo social network europeo per lo sviluppo della propria impresa, possono recarsi nella sede camerale di Grosseto, presso l’Ufficio Promozione, dove il personale potrà guidare gli utenti al primo accesso attraverso il tecnologico totem touch screen, la prima “vetrina” con la quale Innolabs+ si presenta alle aziende di Grosseto.

Aldo Palo

[Innolabs+ non è più raggiungibile – Aggiornamento del 4 ottobre 2016]

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close