Social Media News

Il Web dice NO!

Blogmeter ha analizzato il sentiment del web riguardo il Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre.

Passata la tornata delle elezioni USA che hanno visto il trionfo di Trump, è ora di tornare a casa nostra e parlare del referendum confermativo del prossimo 4 dicembre: esasperato alla massima potenza da tutte le coalizioni, questo referendum chiede ai cittadini di essere favorevoli (SI) o contrari (NO) alla modifica di una parte della Costituzione Italiana e ad alcune modifiche riguardanti la struttura del Senato.

Evitando di entrare nelle dispute tecniche (siamo blogger non politici), andiamo a vedere come stanno rispondendo sul web gli italiani riguardo il quesito. Dall’analisi svolta da Blogmeter il 63% degli italiani boccia la riforma.

Refrendum Si o No

Proposta

Nel periodo che va dal 24 settembre al 2 novembre 2016, Blogmeter ha raccolto oltre 1,6 milioni di messaggi pubblici lasciati da più di 373000 utenti e, grazie alle tecnologie di proprietà, sono stati analizzati oltre 700000 mila messaggi. Attualmente,

  • il 63.7% degli utenti analizzati ha risposto NO,
  • il 34% degli utenti analizzati ha risposto SI;
  • il 2.4% degli utenti analizzati ha risposto che si ASTIENE.

Tutti i messaggi presi in considerazione provengono da Facebook, Twitter e YouTube.

Sul fronte Opinion Leader, i massimi sostenitori del No sui social network sono Matteo Salvini e Alessandro Di Battista, mentre tra i supporter del SI ci sono il Comitato per il Si e Matteo Renzi.

Da questa analisi emerge che i sostenitori della riforma abbiano qualche problemino, in campo di comunicazione, mentre il No pare abbia molti più sostenitori.

Come per le elezioni USA, i pronostici però hanno fallito, ma qui si parla della pancia del popolo, sui social media, ma sempre di popolo di tratta: vedremo il 4 dicembre 2016 come andrà a finire.

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

2 Comments

  1. Se ben ricordo, negli USA l’analisi dei dati social aveva correttamente previsto la vittoria di Donald Trump, al contrario dei sondaggi “classici” – in Italia, invece, entrambe le indagini sembrano puntare nella stessa direzione… chissà!

    1. Vediamo come si comporterà il popolo italiano, negli ultimi decenni ci ha abituato davvero a scelte volubili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close