Social Media News

Il Social vietato ai minori

Vi parliamo di Pornterest, per chi ancora non conoscesse l’anima porno dei social network.

Pinterest è ora il terzo socialnetwork al mondo, secondo i nuovi dati di Experian. Come Facebook e Twitter, Pinterest ha creato un social network completo con un verbo particolare inventato per il sito stesso: Pinning.

Il suo ingresso nel web ha dato un terzo volto all’Olimpo social e ha generato nuove realtà.

Prendete PinAQuote.com, per esempio. Si tratta di un sito che permette agli utenti di prendere una citazione da qualche parte sul web e rapidamente trasformarla in un pin di Pinterest. O PinCat, un sito che consente di scegliere tra tante belle foto di gattini per inchiodarli alla vostra bacheca Pinterest. Naturalmente i gattini si potrebbero condividere su Instagram, tweettarli, o postarli sul Facebook ma non è certo emozionante come pinnarli.

Proposta

Eppure, nelle Rete, c’è chi non si accontenta di condividere cuccioli birbanti e tenerose palle di pelo.

PornterestL’altra metà di internet non vuole le palle, vuole le tette. E infatti è inutile negare che ci siano un sacco di tette su Facebook e su Twitter, ed era quindi scritto nel grande libro del mondo che prima o poi sarebbe nata una pornificazione di  Pinterest. Pornterest è il suo nome ed è esattemente quello che pensate che sia.

Come Pinterest, Pornterest è un social a tutti gli effetti: non produce i suoi contenuti, tutti frutto della minuziosa ricerca degli utenti. Ogni utente può creare le proprie bacheche in base alle categorie cui è più affezionato e condividere quanto trova online con il resto della community. Bando all’egoismo insomma.

Pornterest - Il social network del sesso

Ma attenzione, anche Pornterest ha le sue regole:

1- si richiede a tutti gli utenti di identificare la fonte delle immagini condivise.

2- si richiede agli utenti di avere almeno 18 anni di età, al fine di caricare immagini e video,

3- si richiede che sia verificabile che i soggetti nelle immagini abbiano almeno 18 anni di età.

Ricordiamo poi l’ultima sacra regola del genere: si fa ma non si dice. Noi l’abbiamo appena infranta nel nome dell’informazione e del diritto di cronaca.

Buona navigazione a tutti.

Luca Valzesi

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close