IKEA Emoticons: idea simpatica ma…

Per facilitare la comunicazione tra uomini e donne, IKEA lancia un set di emoticons che promette di risolvere i problemi di coppia. Bella trovata, peccato che l’app sia poco fruibile.
Questi svedesi le pensano proprio tutte. Nei primi mesi del 2015, IKEA ha lanciato IKEA Emoticons, un’applicazione che mette a disposizione dell’utente una serie di emoticons per comunicare efficacemente col proprio partner. Il video creato per il lancio delle icone lascia trasparire il carattere ludico di questa affermazione, e l’app risulta essere una simpatica trovata pubblicitaria. Nel videoclip, un sedicente scienziato dimostra come, dopo secoli di incompatibilità comunicativa tra uomo e donna, l’arrivo di IKEA Emoticons abbia permesso finalmente una comunicazione libera da incomprensioni.
IKEA è apprezzata anche per lo stile della sua comunicazione, sempre molto divertente e informale: peccato che l’applicazione sviluppata non ne sia all’altezza.
Le emoticons di IKEA sono suddivise in quattro categorie (Icon, Solutions, Clutter, Surrounding), e per utilizzarle occorre fare diversi passaggi:
- aprire l’app,
- selezionare l’icona desiderata,
- infine scegliere dal menù a tendina il social su cui condividerla.
In sostanza, è un copia e incolla. Noi utenti siamo pigri, si sa, tutti questi passaggi hanno reso l’app poco immediata, vanificando il lavoro fatto per presentarla in maniera così simpatica. Non a caso il rating e le recensioni, sia su Google Play sia su App Store, sono poche e non molto lusinghiere. IKEA, mi dispiace, la tua app è stata bocciata.
Marica Mastroianni