Social Media News

I Social Network più utilizzati al mondo (Settembre 2016)

La classifica dei social media più utilizzati a livello globale, per numero di utenti attivi, aggiornata a settembre 2016.

Qual’è la piattaforma social più popolata? La risposta è facile, dal momento che molto probabilmente farete parte di quei 1.7 miliardi di utenti iscritti a Facebook. Ma se vi chiedessi quali sono le altre realtà sul podio?

Ecco dunque la lista dei network social più utilizzati al mondo, i cui dati sono stati aggiornati allo scorso Settembre 2016 (potete trovare la classifica qui le due classifiche di Aprile 2016 e di Giugno 2016). La situazione non cambia molto rispetto al mese di Giugno, con l’ecosistema Facebook Inc. saldamente in testa con Facebook (social network), WhatsApp e Facebook Messenger, tutti con un numero di utenti attivi che ha superato il miliardo. Appena dopo, la Cina si avvicina (scusate la cacofonia), con QQ, WeChat e QZone in continua crescita. Tumblr supera i 550 milioni e batte Instagram, i cui 500 milioni di utenti attivi, uniti a quelli presenti sui tre media occupanti il podio di questa classifica, portano Facebook a superare i 4 miliardi di utenti attivi in totale, teoricamente oltre la metà della popolazione mondiale (se non fosse che, molti di essi, sono presenti al contempo su più piattaforme). Se c’è qualcuno che può competere con Google per la Guerra dei Dati, questo è Mr Zuckerberg.

Social Network piu utilizzati per numero utenti attivi

Proposta

Dal momento che, come si evince dalle note a piè grafico, i dati sono stati forniti da Facebook, We Are Social, WhatsApp, Twitter, Tumblr, LinkedIn e Google e considerano non solo i social network ma anche i media specializzati in messaggistica istantanea, chat, VoIp, non deve destare meraviglia se, in coda alla classifica, con soli (si fa per dire) 100 milioni di utenti, si attesa Blackberry Messenger (BBM), nonostante l’azienda abbia ufficialmente dichiarato la cessazione della produzione dei dispositivi mobili. Chiude Telegram, che, sebbene apprezzato ma molti addetti ai lavori, non riesce ancora a competere con altre “matricole” (Snapchat).

Avremo un mondo Facebook-centrico? O forse lo abbiamo già!

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

2 Comments

    1. Ciao Fabio
      perchè dici che sono dati senza senso, per l’assenza di YouTube? Diciamo che l’assenza dei dati riferiti ai prodotti Google (YouTube e G+) è motivata dal fatto che Google, ufficialmente, non dichiara quanti siano realmente gli utenti attivi sulle due piattaforme (nel caso di YouTube è possibile avere una overview https://www.youtube.com/yt/press/it/statistics.html, ma ti assicuro che la pagina non cambia da mesi! – per il discorso G+, mancano del tutto le fonti, tanto che un nostro lettore ci indicava una cifra pari a 350 milioni di utenti, ricavata da un sito russo, per cui non sappiamo quanto siano attendibili). Naturalmente, le informazioni arrivano dalle fonti interpellate (e indicate nell’articolo), ma se hai altri dati interessanti e fonti più affidabili da consultare, saremo felici di approfondire la tematica (penso che i dati ufficiali siano utili a tutti gli addetti ai lavori).
      Grazie del commento e a presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close