I Mondiali più social di sempre?

Tutto quella che c’è da sapere lato social e mobile per non perdersi nulla dal Mondiale in Brasile!
Era il 2010, mondiale di calcio in Sudafrica, ed una vittoria del Giappone sulla Danimarca segnò il nuovo record di tweet per una partita di calcio: 3283 in un secondo in 27 lingue diverse da 127 paesi.
Sono passati 4 anni ed il Mondiale di Calcio in Brasile si appresta ad essere l’evento più social e mobile di sempre.
Da buoni tifosi social la prima domanda che ci viene in mente è: quali sono gli account con cui seguire gli azzurri?
Su Facebook c’è la pagina della FIGC che in questi giorni permette di fare domande ai propri beniamini utilizzando l’hastag #ASKAZZURRI.
Su Twitter invece c’è l’account collegato all’hashtag #VivoAzzurro.
Non poteva mancare ovviamente un profilo su Google Plus, considerata la crescita esponenziale del social network di Mountain View.
Ma se non tifo per l’Italia ma sono comunque appassionato di calcio a prescindere? Vi segnaliamo alcune app da non perdere:
- Onefootball Brasil permette di votare i migliori calciatori del torneo (non più disponibile al 3-6-2015);
- Mondiali di Calcio 2014 per studiare tutte le statistiche sul torneo;
- visitare gli stadi con FiFa World Cup Brazil;
- wagsapp per le curiosità ed il gossip sulle mogli dei calciatori con tutti i loro tweet.
Sicuramente l’interazione social-mobile fa parte della nostra vita quotidiana. Sorge una domanda spontanea: ma durante una partita, quando saremo con la faccia dipinta di azzurro assieme agli amici, avremo la forza di prendere il nostro smartphone e twittare? Non lo so…
E se noi che scriviamo di social media lanciassimo un hashtag non social: #godiamociquestomondialetralagente?
E voi che ne pensate? La tecnologia è cosi dentro la vostra vita? Sarete disposti a twittare prima di gridare goal?
Ai posteri l’ardua sentenza…
Sergio Menichini