Social Media News

Ha ancora senso attuare strategie di Email Marketing?

Nell’era dei Social Media e dell’interazione sempre più istantanea molte aziende puntano ancora alla creazione di una Mailing List, ma quanto è davvero produttivo pianificare campagne di Email Marketing?

Quante volte vi capita, ancora oggi, di visionare il più classico dei pop-up che vi invita a lasciare il vostro indirizzo email e iscrivervi a una Newsletter per ricevere informazioni, aggiornamenti, report o materiale di carattere promozionale (previa debita accettazione, sia chiaro)? Ma la domanda più importante è: c’è ancora qualche ragione per cui un utente debba iscriversi a una Newsletter per essere poi inondato di email, molto spesso fuori tema? Io dico di si, o meglio, io lo faccio ancora, soprattutto se reputo una piattaforma o un sito web o portale che sia, in linea con i miei interessi, se ritengo dunque valida la fonte, la o le persone che vi scrivono o i contenuti che al suo interno vengono pubblicati e diffusi (e non parlo solo di articoli ma anche di annunci, prodotti, etc.). Quello che, a mio avviso, bisogna davvero chiedersi è in quale modo e, soprattutto, attraverso quali strumenti, un sito web appronta tali strategie e quanto realmente riesca a trarne, in termini tangibili, in quanto a vantaggi.

Personalmente ho provato diverse piattaforme, ho testato molti template per l’invio delle nostre Newsletter (a proposito, se ti va, puoi iscriverti utilizzando il form presente nella sidebar, a destra di questo articolo) ma ultimamente sto vagliando nuove realtà e applicazioni utili a incrementare la lista dei nostri lettori. Una di queste, degna di attenzione e nota, mi è sembrata MDirector, piattaforma Cross-Channel Marketing, lanciata recentemente sul mercato Italiano. Provando la versione freemium è infatti possibile testare i servizi multicanale della piattaforma email marketing, mediante la quale pianificare l’invio dei messaggi sia via email, Social che SMS, grazie a una directory di template tematici e personalizzabili. Inoltre MDirector è già integrabile con alcuni dei CMS più utilizzati del Web, come WordPress, Magento, Prestashop e Tiendanube (gli ultimi tre dedicati a chi vuole creare e gestire piattaforme e-commerce).

MDirector - Email Marketing Cross-Channel

Proposta

Tra le principali funzionalità infatti troviamo un tool per analizzare i dati dei propri invii e il rating di reputazione degli utenti, così da verificare la bontà delle Newsletter o DEM inviate. Inoltre uno strumento per creare Landing Page ottimizzate e uno per il Retargeting basato sulle dinamiche di CRM, siano essi utenti Web, Mobile o Social (Facebook).

MDirector - Integrazioni Applicazioni e plugins

Insomma, tutto a portata di mano e soprattutto per ogni tasca, considerato che la versione Starter è praticamente gratuita e eventuali upgrade possono essere realizzati sia mediante subscription annuale che a ricarica.

Se la provate, fatemi sapere, mi raccomando!

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close