Grande successo social per Expo 2015 Milano

Secondo i dati dell’Osservatorio Expo 2015 Milano, curati da Blogmeter, il primo mese sui social media è stato più che positivo.
Tutti i dubbi legati al successo dell’Esposizione sono stati fugati: sui social, gli argomenti che hanno catturato maggiormente l’attenzione degli utenti sono stati l’Albero della Vita e il Padiglione Italia. Grande successo anche per il #MatchForExpo, la partita di calcio giocata il 4 maggio. Ma passiamo ad una disamina dei singoli social media: Facebook, Twitter ed Instagram.
Nell’arco di maggio, il profilo Facebook di Expo 2015 ha conquistato quasi 250.000 nuovi fan e circa 1,36 milioni di interazioni, il 75% in più rispetto ad aprile con una media di circa 39 post pubblicati al giorno.
I contenuti più coinvolgenti sono stati quelli relativi all’inaugurazione, #TheOpening, e al #progettoscuola, il programma educativo che Expo 2015 dedica a tutte le scuole italiane per favorire l’approfondimento di tematiche legate all’alimentazione e promuovere l’utilizzo di nuove tecnologie all’interno della scuola.
Anche su Twitter sono state raggiunte performance molto elevate: dall’inizio di maggio infatti sono stati 72.600 gli utenti che hanno iniziato a seguire il profilo di Expo 2015 Milano, permettendo dunque di raggiungere 216 milioni di total impressions. Grande precisione e frequenza di aggiornamento nella gestione dei tweet pubblicati quotidianamente (più di 94 al giorno). Per quanto riguarda le interazioni, il picco è stato raggiunto in occasione dell’inaugurazione (48.400), giorno in cui il tweet più coinvolgente è stato quello relativo alle Frecce Tricolori.
Osservando infine i dati di analytics di Instagram, le interazioni raccolte a maggio sono circa 1,3 milioni, quasi tre volte quelle totalizzate ad aprile. Grande costanza nel posting con 11 foto pubblicate quotidianamente.
Il protagonista indiscusso del profilo Instagram di Expo2015milano è il cibo in tutte le sue sfaccettature, grazie anche all’iniziativa #WeEatTogether, lanciata da WeWomenForExpo, che invita gli utenti a condividere su Instagram foto sull’importanza del cibo nella quotidianità.
Sergio Menichini