Social Media News

Grand Theft Auto 5 online: il gameplay diventa social

Dal 1 ottobre la modalità online di GTA 5 permette ai gamers di tutto il mondo di unirsi in un’intensa esperienza immersiva di gioco, una realtà virtuale riproducente una satira sociale del mondo occidentale.

GTA 5 è un capolavoro del gaming e non solo. Cinque anni ci sono voluti per lo sviluppo, e a ben 265 milioni di dollari è ammontato l’investimento (ma oltre un miliardo di dollari sono stati incassati solo in tre giorni) combinati con una campagna di comunicazione studiata egregiamente, fatta di update mirati e studiati per creare hype ma svelare il meno possibile sui lavori in corso, tutto ciò fa di GTA 5 il videogioco più desiderato di tutti i tempi, specialmente per quello che con questa versione permette di fare: la totale libertà.

GTA 5

Si può fare davvero di tutto: il giocatore è immerso nella città immaginaria Los Santos, fedele riproduzione di Los Angeles, e oltre a completare le missioni principali del gioco per far proseguire la storia può, diciamo, “distrarsi” in puro stile GTA, ma in maniera molto più vasta: sport estremi, bicicletta, partite a tennis, night club, taglio di capelli, compera di armi o vestiti nuovi, guida di centinaia di mezzi diversi. Questa è solo una minima parte delle possibili attività di gioco. Ci si può divertire già soltanto ad osservare la città: GTA 5, infatti, non è altro che un’enorme satira sociale sui vizi del mondo occidentale.

Proposta
Basti guardare le pubblicità sui cartelloni (“Vendi l’oro di tua nonna! Anche la sua fede nuziale”) o in TV (“Come è bello fumare le sigarette!”, dice una bambina mentre fuma) per accorgersene: Los Santos è una città piena di sole, mare, lunghi passeggiate in costume ma soprattutto corruzione, ladruncoli, colletti bianchi spietati. C’è addirittura “Life Invader“, il social network posticcio di Los Santos, ed una rete internet con diverse pagine da visitare. In questo vivaio di situazioni si incastonano per la prima volta non uno ma ben tre protagonisti: Michael, Franklin e Trevor. Michael è un ex rapinatore di banche in “pensione” che si trova suo malgrado a fare una vita insoddisfacente, con una moglie distratta e dei figli che non lo rispettano. Trevor è lo psicopatico del trio: irascibile, sporco, fa sesso con qualsiasi cosa respiri, convincerà Michael a entrare di nuovo nel giro delle rapine. Franklin è un ragazzo di colore, il classico tipo da ghetto, anche se si vedrà che forse questa vita non è tagliata per lui. Ricorda l’indimenticabile CJ di GTA: San Andreas. Durante il gameplay è possibile impersonare in qualsiasi momento tra i suddetti personaggi.
Immagini GTA 5

GTA 5 racconta una storia adulta adatta a persone dai 18 anni in su. Il gioco è un contenitore di sparatorie, scene di sesso, tortura, linguaggio scurrile, di tutte le illiceità possibili e immaginabili della società odierna, e credetemi, davvero ci sono tutte, a cominciare dalla corruzione per finire con gli omicidi e le stragi. Quindi se siete un genitore consigliamo vivamente di non comprare il gioco a vostro figlio di 10 anni, che ne resterebbe fortemente segnato, rischiando di identificare il virtuale col reale.

La possibilità di avere tre personaggi giocabili consente di passare velocemente da uno all’altro, sia quando sono divisi e distanti tra loro nella mappa di gioco (con un effetto molto piacevole), sia quando ne abbiamo a disposizione due o tre durante gli scontri a fuoco. Anche nel corso delle tante missioni i tre personaggi avranno compiti diversi e il giocatore si troverà in situazioni in cui uno dei personaggi seguirà l’azione da lontano con in braccio un fucile da cecchino, mentre l’altro sarà intento a rapinare il luogo prescelto. Da segnalare anche la presenza di Chop, il fidato cane di Franklin, utilizzabile in alcune missioni e addestrabile tramite l’applicazione per smartphone e tablet chiamata iFruit.

Scene di gioco GTA V

A parte potergli cambiare vestiti o acconciatura dei capelli, i tre protagonisti possono essere potenziati nella loro capacità di rimanere più a lungo sott’acqua, nella resistenza o nella forza. Tutto questo grazie alle attività che troveremo in Los Santos, infatti, anche una partita a tennis o un allenamento al poligono di tiro in più potrebbe fare la differenza. Ognuno dei tre personaggi ha poi un’abilità speciale. Michael può rallentare il tempo (Rockstar games si è ispirata al bullet time del suo Max Payne), Franklin idem, ma nelle fasi di guida e Trevor va in modalità Berserk, causando il doppio dei danni, ricevendone la metà. Tutte queste abilità speciali possono essere potenziate.

GTA Online
La modalità di gameplay sicuramente più interessante è quella che sarà attivata dal 1 ottobre: il multiplayer online. Se  il singolo giocatore è già catapultato in un’esperienza di gioco davvero fedele alla realtà, Rockstar games ambisce a trasformare la saga di GTA in una dimensione ancora più reale e sociale. Il gioco è paradigma della società odierna, e con la modalità online diventa una sorta di “second life”. I gamers più incalliti di tutto il mondo potranno sfidarsi e prendere parte a questa assurda società, compiere rapine, rubare auto, gironzolare, compiere crimini o anche comportarsi da bravi cittadini, perchè no… Ognuno può dare il suo contributo alla società, lecito o illecito che sia, così come ognuno di noi si comporta nella vita reale di tutti i giorni. Certo è che chi già delinque nella vita reale, nel videogioco si riconoscerà in quelle che sono le sue “abitudini” quotidiane… Per chi invece, sta dalla parte della giustizia, provare quest’esperienza significa solo puro entertainment, tanto è solo un videogioco.. ma attenti a non compenetrarsi troppo nei personaggi deviati del gioco!
GTA V scene gioco
Stando alle ultime indiscrezioni GTA V aprirebbe anche alla valuta reale. Soldi veri, con microtransazioni per avvicinare il mondo online di Los Santos ancora di più alla vita reale. Ovviamente queste transazioni finanziarie saranno disponibili solo dal primo ottobre, quando i giocatori globali potranno mettere le mani, gratuitamente, su Grand Theft Auto Online. I rumor sono stati confermati da Eurogamer, che ha parlato direttamente con i tester di GTA Online, fornendo anche dettagli su cosa si può comprare e soprattutto quanto si dovrà spendere.
Nella modalità singleplayer di soldi se ne potranno accumulare, diciamo, in modi non proprio legali e spenderli nei più svariati modi: acquisto di proprietà sparse per Los Santos (che sbloccano attività secondarie), giocare in borsa e molto altro.
I soldi a Los Santos, alla fine, si trovano facilmente, forse anche troppo: è davvero difficile rimanere “a secco”.
Questo vuol dire che i giocatori potranno comprare quattro “pacchetti” o tagli di denaro, da poter spendere poi a Los Santos in proprietà, armi e upgrade di vario genere.
Dai 2,36 euro ai 16 euro, quindi, il range di spesa che ogni giocatore potrà, se vorrà, affrontare. Ancora non sono stati scoperti tutti i dettagli in merito, Rockstar li rilascerà sicuramente a breve insieme al cambio del costo dei pacchetti in euro, ma Eurogamer segnala che a Los Santos nella modalità online, ad esempio le proprietà costeranno meno nel multiplayer rispetto a quelle del single player, dove la più costosa costerà al massimo 400mila dollari. Lo stesso vale per le automobili: se nel singleplayer un’auto costa un milione di dollari, nel multiplayer circa 150mila. E in GTA Online si potrà avere solo una proprietà. Discorso diverso per le armi e per le modifiche alle auto, più costose nella modalità online.

Certo che non solo Rockstar ha già incassato un miliardo di dollari dal lancio, ma l’introduzione delle microtransazioni con valuta reale potrebbe far diventare questo titolo campione di incassi non solo per l’acquisto intrinseco del gioco ma anche per la rete sociale che si verrà a creare attorno ad esso.

Vi lasciamo al trailer di GTA V:buon divertimento e buon social-game a tutti!

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=IRyQJtm5n6M]

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close