Social Media News

Google Maps aggiunge le notifiche di Waze sul traffico

Google Maps si arricchisce con un sistema di Alert sul traffico in tempo reale.

Vi ricordate di Waze? Ne abbiamo già parlato in un recente articolo qualche mese fa, descrivendo il navigatore satellitare tutto social, che permette agli automobilisti di essere avvisati prima di incontrare posti di blocco, incidenti, autovelox, pericoli o rallentamenti sulla strada. E bene ora sembra non essere più un’app di nicchia grazie all’accordo perfezionatosi nel Giugno 2013 che ha sancito l’acquisto della piattaforma da parte di Google. Proprio in questi giorni infatti il colosso di Mountain View ha annunciato l’introduzione della visualizzazione dei report degli incidenti di Waze su Google Maps.

Google-Maps-Waze

Waze, che era stato oggetto di attenzione dapprima da parte di Apple e Facebook, è un servizio di mappe basato su un sistema di crowdsourcing (cioè affida la progettazione, la realizzazione o lo sviluppo di un progetto, oggetto o idea, nella fattispecie l’aggiornamento in tempo reale delle mappe, a un insieme indefinito di persone non organizzate precedentemente) che permette ai suoi utenti di rielaborare le mappe e di aggiungere allerte sul traffico in tempo reale.

Proposta

Su Waze è l’utente stesso ad inserire i dati su traffico o incidenti, con una fitta rete “social” in cui gli autisti riescono a scambiarsi informazioni sullo stato di un determinato percorso in maniera semplice e divertente. Da questo momento sarà possibile leggere i report che gli utenti effettuano su Waze anche su Google Maps dunque, incrementando la feature sul traffico introdotta da Big G. Al momento il servizio è presente solamente in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Francia, Germania, Messico, Panama, Perù, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti d’America. Come si può leggere sul blog di Google, infatti, manca ancora l’Italia.

Google ha dichiarato:

A nessuno piace rimanere bloccati nel traffico, per questo che i team di Waze e Google Maps lavorano alacremente assieme per sfruttare la potenza delle tecnologie di Google e la passione della community di Waze e rendere più semplice la navigazione nella tua vita giornaliera.

Gli utenti Google Maps per mobile d’ora in poi beneficeranno dei report sul traffico e sugli incidenti in tempo reale grazie al contributo dei “wazers” che riporteranno segnalazioni di incidenti, lavori in corso, blocchi stradali e altro.

Allerta incidente Waze

Novità, infine, anche per i seguaci più accaniti di Waze. All’interno delle app mobile su iOS ed Android è stata aggiunta la Ricerca Google, in modo da avere accesso al database sconfinato di Mountain View e avere più risultati per quanto riguarda locali, aziende private e indirizzi. Waze Map Editor, inoltre, adesso introduce la possibilità di sfruttare Street View e le immagini satellitari di Google per creare le nuove strade e correggere i difetti ad oggi presenti riportati dalla comunità.

 

Non ci resta che provare una nuova esperienza di navigazione integrata. Allacciate le cinture e prudenza, sempre!

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close