Social Media News

Google entra al Moma di New York

Google Art Project ti dà la possibilità di visitare i musei direttamente da casa. Scopri le migliori opere d’arte mangiando comodamente i tuoi popcorn! 😉

Che Google ci dia la possibità di esplorare il mondo è una notizia assodata. Grazie infatti a Google Maps e al caro antenato (ma non deceduto) Google Earth è possibile visitare, viaggiare ed esplorare tutte le città del mondo (oceani inclusi). Si sa, siamo diventati talmente tecnologici, ed anche un pò pigri ammettiamolo, che l’idea di poter fare qualsiasi cosa comodamente seduti a casa nostra “ce piace assaj“. Google ci viene incontro con un progetto chiamato Google Art Project. Basato sulla combinazione di Earth e Maps, permette di visualizzare una galleria fotografica dei più belli musei al mondo e, in alcuni casi, è anche concessa una visita virtuale. Buono no? Non si paga nemmeno il biglietto!

Quello che è saltato di più all’occhio è stato il Moma di New York, il museo di arte moderna. Esplorarlo da casa è una cosa “fantasmagorica”. Un’esperienza in tutti i sensi a 360°, popcorn inclusi. Ovviamente il progetto è stato curato nei minimi particolari tant’è che le immagini sono a una risoluzione di 7 GigaPixel.

Foto a 7 GigaPixel al Moma

Proposta

Questi, invece, sono tutti i musei visitabili:

Acropolis Museum, Alte Nationalgalerie, British Council, Brooklyn Museum, Freer Gallery of Art, Smithsonian, Frick Collection, Gemäldegalerie, Museum Kampa, Metropolitan Museum of Art, Museum of Modern Art, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia, Museo Thyssen-Bornemisza, National Gallery, Reggia di Versailles, Rijksmuseum, Museo dell’Ermitage, Galleria Tret’jakov, Tate Britain, Uffizi, Van Gogh Museum.

Certo la strategia di entrare al Moma è davvero social. Perchè? Beh un sito web modernissimo e all’avanguardia, presente in tutte le piattaforme di social, blogging e media network. Basti semplicemente pensare che solo su Facebook conta 10 pagine create tra cui la principale conta ben più di 892.918 fan, mentre su Twitter più di 783mila followers.

Insomma se non avete l’opportunità di poterli visitare dal vivo, potete sempre farvi una capatina virtuale, aggratìs… e Thumbs Up if you like it!

Ivana Cosentino

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close