GetAbout.Me, (personal) Social Media Infographics

Creare una infografica in maniera automatica partendo dalle proprie interazioni Sociali.
GetAbout.Me è un website/tool che permette agli utenti di creare, in maniera semplice e automatizzata, la propria infografica personalizzata partendo dai dati del proprio profilo su Facebook. Una volta atterrati sul sito www.getabout.me vi basterà effettuare il log in utilizzando il proprio account Facebook
e iniziare a settare lo strumento per definire cosa sarà visualizzato nella infografica finale. GetAbout.Me ci permette infatti di filtrare anche i dati provenienti dal nostro profilo Twitter e, in cambio di un “Mi Piace” alla loro Fan Page mediante il box predisposto all’uso, la possiblità di selezionare ulteriori campi oltre alla visualizzazione di default degli I miei ultimi 12 Mesi.
A questo punto non ci resta che cliccare su Create per avviare il processo
e attendere lo sviluppo del report definitivo.
Infine basterà cliccare su Show me my reports! e goderci la nostra (prima?) infografica social personale o condividerla, flaggando il box in alto a destra, per impostare la pagina come pubblica e generare uno short url che punti alla stessa.
L’infografica finale presenterà, in sequenza, il numero di post, di commenti, di mi piace ma anche un resoconto di link, contenuti multimediali e check in relativi alla propria presenza su Facebook. Ci sono anche alcuni grafici relativi all’utilizzo giornaliero del network, le foto in cui siamo taggati e una curiosa panoramica sui segni zodiacali dei nostri contatti e sui luoghi più vissuti o frequentati da loro. Infine, sempre per Facebook, la distribuzione (in km) dei propri check in e la partecipazione agli eventi.
Meno ricco il report su Twitter, del quale GetAbout.Me registra il numero di retweet, gli hastag più popolari, la diffusione degli stessi in km, il numero di follower, following e di tweet, nonchè la presenza settimanale sul microblogging.
La mia opinione è che GetAbout.Me possa essere un simpatico strumento in ottica di social-self marketing anche se, a dire la verità, ho riscontrato qualche problemino nell’allineamento con Twitter e relativa ricezione dei dati (beh, non li ha rilevati affatto! 🙁 ). Molto meglio sul versante Facebook.
Tommaso Lippiello
[Attualmente il sito getabout.me non è più raggiungibile – Aggiornamento del 27 gennaio 2016]