Gengle: social network per genitori single!

Una novità per i genitori single, una piattaforma per creare una rete nazionale per incontrarsi e conoscersi!
In un giorno qualsiasi, nel caldo estivo fiorentino, nasce Gengle. Dall’idea di una giovane mamma con un master in social media marketing, Giuditta Pasotto, madre di due bambini di 8 e 3 anni.
In Italia sono diverse centinaia di migliaia i genitori single, spesso accomunati dal senso di solitudine e dal bisogno di condividere i loro vissuti con qualcuno, o magari di allargare la loro cerchia di amicizie.
Gengle è letteralmente la fusione dei due termini “genitore” e “single”. Ad oggi, l’idea è stata apprezzata molto dagli utenti del web, infatti sono migliaia le adesioni al social, che va man mano a contare sempre più iscritti.
Ma Gengle non vuole proporsi come un “sito d’incontri per single”. In effetti, i genitori iscritti hanno l’opportunità di far incontrare anche i propri figli con quelli degli altri genitori conosciuti in Rete. Quindi una passeggiata al parco può diventare un’occasione per instaurare un’amicizia tra genitori e figli, unendo la voglia di conoscersi al divertimento. O semplicemente, conoscersi per avere un supporto morale o pratico quando gli orari del lavoro sono serrati e c’è la preoccupazione di lasciare soli i propri bambini, un’ottima idea per risolvere molti problemi di coloro che sono costretti a rendersi responsabili dei figli in toto.
Per ora le città maggiormente coinvolte sono Firenze, Roma, Milano e Torino, ma questo network ha buone possibilità di crescere sull’intero territorio nazionale. Attualmente la sola pagina Facebook conta più di 3500 presenze.
Marialuisa Allocca