Fuudly: cucinare Social!

Una community dove conoscere amanti della buona cucina e operatori del settore culinario.
Nasce da una start up made in Italy: Fuudly. Una community per chef, appassionati e blogger di cibo e ricette. Una piattaforma che riunisce tutte le persone competenti o interessate al settore della ristorazione per potersi confrontare, scambiare ricette e consigli sulle pietanze, o promuovere la propria attività.
Ciò che contraddistingue questo nuovo social è l’idea di dedicare a un unico settore una piattaforma adeguata, che riunisca tutti gli amanti del buon cibo, della sana cucina e anche delle innovazioni culinarie. Rilevante è il ruolo delle immagini e dei video condivisi per presentare le pietanze, in effetti in cucina grande importanza ha il valore visivo della portata.
I giovani fondatori hanno creato, oltre alla piattaforma, anche una app sia per iOS che per Android, consentendo, in questo modo, di poter accedere ovunque e comunque dal PC o dallo smartphone. Dopo la registrazione gratuita, si decide di attribuirsi un ruolo: Chef, Blogger o Fuudly (appassionato). Quindi sarà possibile pubblicare i propri post che tratteranno di cibo, ovviamente!
Ricette, video-ricette, recensioni di cibi o luoghi di ristorazione, pubblicità per la propria attività di ristorazione o i propri prodotti, o semplicemente scambiarsi idee, consigli e condividere amicizie con persone che hanno lo stesso interesse per la cucina.
La piattaforma offre diverse funzionalità, alcune free altre a pagamento. Infatti è possibile condividere le proprie ricette in modo gratuito o chiedendo una quota stabilita per accedere alla visualizzazione. Inoltre, Fuudly oltre che una community per amanti dell’arte culinaria, attraverso la condivisione dei propri post, può divenire anche un potenziale mezzo di opportunità professionali per gli operatori del settore.
Un social che appaga e premia gli appassionati della cucina e della ristorazione in modo semplice e soddisfacente.
Marialuisa Allocca