Social Media News

Funb3rs: il Social Game che da i numeri

A metà strada tra il Sudoku e Ruzzle, arriva sui nostri smartphone Funb3rs, la prossima app che farà impazzire mezzo mondo.

Che tu sia amante dei numeri oppure semplicemente alla ricerca dell’ultima app da scaricare, Funb3rs fa al caso tuo: made in Italy, il nuovo social game permette di giocare insieme ai tuoi amici con i numeri. Il funzionamento è molto semplice: lo scopo è creare il maggior numero di somme all’interno di una griglia di numeri superando il proprio avversario.

Funb3rs - La griglia del gioco

All’interno del gioco ci sono dei Numeri Obiettivo, che dovranno essere raggiunti trascinando il dito sullo schermo del dispositivo mobile e creando catene di cifre che si sommano tra loro. Una volta raggiunto il Numero Obiettivo, il sistema ne proporrà un altro fino alla fine del turno: la partita terminerà alla fine della terza manche e chi avrà ottenuto il punteggio maggiore, raggiungendo la maggior quantità di Numeri Obiettivo e usufruendo di alcuni bonus, sarà il vincitore.

Proposta

Funb3rs logo

Emanuele Pessi e Mario Fumagalli, i creatori di Funb3rs, parlano così della loro creazione:

Dopo 12 anni di giochi in scatola, di giochi in carta, legno e cartone, ci siamo sentiti pronti per applicare il nostro know-how anche allo sviluppo di social game.

Dei sei pilastri fondamentali del nostro manifesto LUDO ERGO SUM con Funb3rs ne trascuriamo uno, la fisicità, ma rivalutiamo e valorizziamo, seppur in modo diverso e nuovo, tutti gli altri cinque. In particolare vi invitiamo a provare di persona, e a far provare ai vostri figli, l’enorme valore educativo di questa App.

Se infatti non volete perdere ogni sfida e avete l’ambizione di migliorare la vostra classifica, giocando con Funb3rs vi troverete, partita dopo partita, a sviluppare strategie sempre nuove per velocizzare la vostra capacità di fare le somme.

Non resta che scaricare l’app, disponibile su Android, iOS e Amazon store, e giocare, sfidando sia amici che utenti internazionali. D’altronde, si sa, la Matematica è un linguaggio universale. Buon divertimento!

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close