Frontback chiude i battenti!

L’idea di catturare uno scatto e, contemporaneamente, il suo artefice non fa business. Lo scenario social dice addio a Frontback
La possibilità di catturare i momenti usando contemporaneamente la camera posteriore e quella anteriore del proprio smartphone, unita a tutte le funzionalità di una network community con likes , followers e commenti è l’innovativo social proposto da Frédéric della Faille, fondatore e designer di Frontback. Ma, come in tutto, bisogna fare i conti con il fatturato.
L’ innovativo social, nonostante 4 milioni di dollari in finanziamenti da privati, la sponsorizzazione di colossi come CNN, The Verge, Bloomberg TV, TechCrunch e 2 milioni di account attivi non è riuscito, durante i suoi due anni di attività, a creare i presupposti per un business model sostenibile e si trova a dover condividere col web, in una lettera aperta (visibile in fase di login a Frontback), l’esperienza di un fallimento da social network.
L’app, tutt’oggi presente su Play Store sarà rimossa a giorni, mentre su iOS sarà convertita in una semplice applicazione di “fotocamera doppia”, senza alcuna funzionalità social.
Per gli iscritti alla piattaforma non c’è da preoccuparsi: foto e dati caricati sul social saranno disponibili per il download fino al 15 settembre 2015. Dopo tale data, tutte le foto e i dati saranno cancellati definitivamente dai server.
Con “scatti doppi” o meno la vicenda riporta alla luce l’interessante tematica del business che si nasconde tra likes e visualizzazioni. E mente l’ideatore di Frontback rassicura:
The company behind Frontback stays alive and we cannot thank enough our investors for their support with this thoughtful decision to experiment with new ideas
a noi non resta che aspettare!
Tommaso Grenga