Edo: l’app che ti aiuta a capire cosa stai mangiando

Quanto ne sai sui prodotti che mangi? È questa la domanda da farsi parlando di Edo, un’app tutta italiana che ci aiuta a capire cosa stiamo mangiando.
Fino a qualche anno fa l’abitudine di leggere etichette e tabelle nutrizionali era appannaggio di pochi. Oggi questa tendenza sembra essersi invertita e gli italiani si dimostrano sempre più attenti all’alimentazione. L’app Edo ne è la conferma.
L’idea è venuta a quattro giovani neo-laureati (Diego Lanzoni, Luciano Venezia, Marco Giampaoli e Maria Vincenza Gargiulo) che si sono rivolti a CesenaLab per concretizzare il loro progetto: creare un’applicazione in grado di dare informazioni utili sui prodotti alimentari, di valutarne i pro e i contro a livello nutrizionale e suggerire alternative salutari.
Sul sito ufficiale dell’applicazione leggiamo:
Seguire una sana alimentazione è giusto, ma spesso non semplice da mettere in pratica. Noi ti aiutiamo a conoscere meglio ciò che mangi, a capire cosa c’è scritto nelle etichette e a scegliere in maniera consapevole. Vogliamo accompagnarti nel mondo dell’alimentazione cercando di chiarire dubbi, sfatare miti e soddisfare curiosità, in maniera semplice e alla portata di tutti. Con Edo mangiare sano non è più un problema!
In sintesi, come funziona e cosa ci permette di fare Edo?
È possibile cercare un prodotto nel database oppure inquadrare il codice a barre col proprio smartphone per avere subito a disposizione le informazioni desiderate. La valutazione del prodotto, in una scala da 0 a 10, è affiancata da una lista delle sue principali caratteristiche positive (es. pochi zuccheri) e negative (es. molti grassi saturi), che ci permette di valutare facilmente quanto sia salutare. Edo è però attento anche a dare informazioni riguardo eventuali intolleranze al glutine e al lattosio, sempre più diffuse al giorno d’oggi; infine ci propone una lista di alternative del prodotto, facilitandoci in scelte alimentari più sane.
Le informazioni circa le migliaia di prodotti alimentari presenti sul mercato vengono aggiunte e aggiornate quotidianamente. Ma cosa succede se un prodotto non è ancora stato inserito nel database?
Edo da la possibilità ai propri utenti di collaborare per il miglioramento dell’app, attraverso l’invio di foto dei prodotti mancanti, dei loro ingredienti e valori nutrizionali, il tutto all’insegna del networking, o meglio, del crowdsourcing!
E ora, siete curiosi di sapere cosa avete in dispensa?
Marica Mastroianni