Eventi SocialSocial Media News

Cronaca di due giorni a Manchester

Nei giorni 6 e 7 settembre a Manchester, Social Media Life ha partecipato come Official Press Magazine al convegno intitolato “Careers Beyond Borders” su Social Network e Formazione.

Social Media Life a ManchesterIl seminario è stato organizzato da EF Education First, leader nel mondo nella preparazione e formazione linguistica all’estero e specializzata nello scambio interlinguistico e interculturale.
Il primo giorno è stato dedicato alla visita dello splendido Campus di Ef Education First, dove alunni e giovani professionisti da tutto il mondo arricchiscono la propria esperienza di vita, apprendendo una lingua straniera e dotando di una maggiore internazionalità il loro percorso formativo.

Il secondo giorno, invece, è stato dedicato allo svolgimento del convegno.
Alle ore 9.30, all’Owens Park, meraviglioso spazio verde del Campus dell’Università di Manchester, in una vasta sala gremita di studenti di EF, esperti nell’educazione internazionale e nello sviluppo delle carriere professionali, bloggers e giornalisti da tutto il mondo, Rober Dorlin, Regional Director di EF, ha introdotto il pubblico all’evento.
È lui stesso ad illuminarci riguardo al tema specifico del convegno: la centralità e l’importanza, per lo sviluppo di una carriera lavorativa, in un’epoca e in un mondo globalizzati, di una cultura linguistica e globale, nonché di una conoscenza approfondita e consapevole dei social media.

Alle 10.00, sorprendendo noi di Social Media Life che lo attendevamo, secondo l’agenda, per leConferenza stampa di Erik Qualman a Manchester 12.30, Erik Qualman anticipa il suo intervento e si presenta sul palco accolto da scroscianti applausi. Ma chi è Erik Qualman? Per chi non lo conoscesse, Erik Qualman è uno scrittore americano salito alla ribalta per la pubblicazione del bestseller  “Socialnomics” dove mostra come la potente realtà dei social media è diventato un fattore imprescindibile per chi voglia ottenere successo e crescita in determinati settori commerciali. Ma, a Manchester, Qualman non ci ha parlato di Socialnomics, ma del suo nuovo libro “Digital Leader: How to succeed and develop influence in a global and interconnected world”, e ci spiega in un discorso vivace e cordiale, puntellato di video divertenti e interessantissimi ad esplicare meglio i suoi argomenti, quali siano a suo avviso le cinque chiavi necessarie per divenire un leader nel campo del digitale (Simple, True, Act, Map e People).

Proposta

Gli speaker al Careers Beyond BordersSuccessivamente all’intervento di Qualman, dopo una mezz’oretta a presenziare alla conferenza stampa dello stesso è cominciata una discussione aperta tra i quattro ospiti speakers: Erik Qualman, Ronan Gruenbaum Professore alla Hult International Business School, Michael Lu Direttore delle Comunicazioni Globali di EF Education e Gil Giardelli leader ed esperto brasiliano nel mondo .com.

Le tavole rotonde, in realtà, sono state due: la prima, tenutasi tra le 11.15 e le 12.15 ha avuto come topic le sfide aziendali di carattere interculturale, la seconda, dalle 12.30 alle 14, discuteva degli orientamenti nelle carriere lavorative internazionali.

Tantissime sono state le esperienze condivise anche dal pubblico che era chiamato ad interagire con il palco: Francesco, italiano, ad esempio, ha voluto parlare della sua sfida lavorativa; la sua azienda italiana è stata acquisita da un’organizzazione giapponese e lui, esclusivamente italofono, è stato costretto ad imparare l’inglese per sopravvivere, e ci è riuscito, acquistando la consapevolezza di aver trasformato un evento apparentemente critico e negativo in un’occasione positiva di cambiamento e apertura mentale.

Dopo la pausa pranzo di un’ora e mezza, siamo tornati in sala per assistere ai discorsi dei sopracitati Michael Lu, Ronan Gruenbaum e Gil Giardelli.

Partendo dalla riproduzione di un video che mostrava un giovane professionista in difficoltà nel suo ambiente lavorativo e poi in una serata mondana, (non padroneggiava la lingua dei suoi colleghi), Michael Lu e Ronan Gruenbaum hanno parlato al pubblico del valore dell’inglese e delle lingue straniere per una carriera oltre i confini nazionali.

Gil Giardelli, invece, ha stupito il pubblico attraverso un discorso corredato di video, spot ed immagini dove evidenziava le opportunità che, soprattutto in determinati contesti sociali critici, i social della rete possono presentare. Tra tutti gli interessanti e suggestivi interventi quello di Giardelli è risultato essere tra i più toccanti e coinvolgenti.

Alle 17.00, nel momento conclusivo del convegno, la parola è ritornata a Robert Dolin, il quale ha riproposto al pubblico un quiz già posto all’attenzione dei presenti in apertura di giornata: “Pensi di dirigerti all’estero per arricchire la tua esperienza di vita ?”

Careers Beyond Borders - Manchester 2012

Le risposte affermative raccolte dalla platea con la response card erano adesso decisamente superiori a quelle registrate ad inizio evento, segno che nel giro di poco più di 7 ore i presenti che lasciavano definitivamente la sala erano divenute persone diverse da quelle che vi erano giunte la mattina stessa.

Vincenzo Ferrara

Tags

Vincenzo Ferrara

Laureato in lettere moderne, ha conseguito un Master in comunicazione multimediale. Insegna Italiano e storia in Istituto Tecnico Commerciale. La scrittura, sua croce e delizia... Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close