Social Media News

Cresce la community di Petme.it, il Social Petwork

Petme.it il Social Petwork, la rete sociale che migliora la vita degli animali e dei loro padroni, ha avuto un boom estivo di iscrizioni (7.640 pet-lovers) su Facebook e centinaia di adesioni alla campagna #ionontilasciosolo. I fondatori ringraziano con un video.

Superata a pieni voti la prima prova estiva di PetMe: la piattaforma digitale nata dall’iniziativa di Alice Cimini e Carlo Crudele per mettere in contatto i pet-sitter e i proprietari di animali che ha permesso a centinaia di utenti di trovare la persona ideale a cui affidare temporaneamente il proprio animale durante un periodo di assenza o di impossibilità ad assisterli.

Il boom di iscrizioni e di richieste soddisfatte nel periodo delle vacanze dimostra che Petme risponde ad un’esigenza concreta conosciuta da una grandissima parte della popolazione (oltre il 50% degli italiani) che ama gli animali e che trova nella community uno strumento affidabile per la cura del proprio pet (che sia un cane, un gatto, un’iguana, un pappagallo, un varano etc.).

Cattura di schermata (82)

Proposta

Non sono solo i numeri a parlare, ma le persone stesse, che attraverso il social condividono le loro storie, il loro amore per gli animali e che finalmente hanno a portata di click una soluzione che migliora la qualità della vita. Soluzione trovata, ad esempio, da una coppia di anziani talmente premurosa e legata al proprio cane che da ben 10 anni non si concedeva una vacanza per non lasciarlo solo… grazie al supporto dello staff di PetMe hanno trovato la dog-sitter ideale e, rassicurati, sono finalmente andati in vacanza!

Su Facebook il popolo dei pet-lovers raggiunge quota 7.640 ed è in continua crescita, anche grazie al forte richiamo della campagna #IONONTILASCIOSOLO (contro il fenomeno dell’abbandono degli animali) illustrata dal vignettista Cruel, che ha fatto decollare la condivisione delle foto degli utenti con i loro pets come testimonianza contro l’abbandono.

CARLO&ALICE_PETME_6457_lb

Tutte le foto entreranno definitivamente a far parte di un video-album speciale che PetMe regala ai suoi fans per ringraziarli, online da oggi sulla pagina ufficiale di Facebook e visibile anche sul canale Youtube

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=3dK7T_u8l60&w=420&h=315]

PetMe si schiera dalla parte degli animali e dei loro proprietari, offrendo, così, un servizio utile a chi, nei momenti di assenza, non può prendersene cura. Non solo vacanze, ma anche trasferte di lavoro, viaggi in cui non è possibile portare con sé il proprio animale o anche in caso di animali che non amano allontanarsi dal proprio ambiente domestico e che anche se portati con sé renderebbero difficoltosa la permanenza altrove: sono questi alcuni dei tanti motivi per scegliere un servizio di pet-sitting referenziato e accurato.

petme-homepage

Come detto in apertura, la startup digitale PetMe è stata creata da Alice Cimini (per quanto riguarda l’idea principale ed il concept) e da Carlo Crudele (quanto alla strategia e allo sviluppo). Lo sviluppo e gestione del sito sono state affidate alla cura della Playground Srl.

Possiamo raggiungere PetMe online all’indirizzo: www.petme.it.  e sui social alle rispettive pagine Facebook e Twitter.

Buon divertimento!

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close