Come viaggiare al meglio grazie ai social network

I social network rappresentano oggi una dimensione estremamente interessante per quanto concerne viaggi e vacanze, visto che i consigli di chi ha già viaggiato in quel determinato luogo possono a volte fare la differenza tra una buona e una pessima vacanza. Su Facebook la pagina di Skyscanner per la ricerca di biglietti aerei, rappresenta un’ottima base di partenza, visto che è possibile chiedere informazioni anche parecchio specifiche su destinazioni economiche come Parigi o per cercare idee viaggio. Su Twitter basta poi digitare l’hashtag #SkyScanner seguito da date, partenza e arrivi, per ricevere automaticamente tutte le info necessarie.
Una volta scelto dove andare, bisognerà scegliere dove alloggiare e siti come Tripadvisor possono fornire informazioni utili su hotel ed ostelli grazie alle recensioni di chi ci è già stato. Zingarate invece è utilissimo per quanto concerne i consigli di viaggio e permette d’ottenere dritte utilissime anche per chi ha visitato già più di una volta una destinazione, scoprendo magari luoghi interessantissimi ma poco battuti dal turismo di massa.
Se si viaggia da soli, non si parlano le lingue del posto e non si sa cosa fare, sempre su Facebook sono presenti diversi gruppi d’italiani residenti all’estero. Qui sarà possibile ottenere peraltro numerosi consigli su dove recarsi, dove alloggiare e trovare qualche interessante compagnia per uscire la sera o passare la giornata. L’ospitalità tipica italiana in questi casi sarà fortissima e non sarà affatto difficile trovare quello che si cerca. Fortissimo il rischio di passare diverso tempo ascoltando come si vive bene fuori dall’Italia e di farsi cogliere da un’improvvisa voglia di emigrare.
Qualora si conosca anche superficialmente l’inglese o la lingua locale, consigliamo invece la community di Couchsurfing, utilissima per farsi ospitare gratuitamente (avendo cura di ricambiare prima o poi il favore o regalando qualche ricordo dall’Italia) e condividere quella che è la vita nella città che si sta visitando. Importantissimo non vedere questo sito come una maniera per risparmiare, ma come un mezzo per scoprire e conoscere. Sempre nello stesso sito è presente un forum dove indicare i giorni in cui si viaggerà, così da trovare anche qualcuno disposto a vedersi per prendere qualcosa o fare nuove amicizie.
Tommaso Lippiello