Social Media News

Come ravvivare il tuo feed social con i video stock

 

  1. Come ravvivare il tuo feed social con i video stock
  2. 5 ottime idee per far spiccare i tuoi contenuti video
  3. GIF animate
  4. Cinemagraph
  5. Video e tipografia
  6. Video verticali
  7. Boomerang
  8. Aspetti da considerare quando scegli dei contenuti video per il tuo feed
  9. Conclusioni

Come ravvivare il tuo feed social con i video stock

I social media sono uno strumento potente che determina il modo in cui aziende e marchi comunicano con il proprio pubblico. Indipendentemente dal canale scelto, i contenuti visivi possono essere d’aiuto, poiché è più probabile che vengano condivisi e ottengano un maggiore coinvolgimento rispetto ai contenuti testuali. I video funzionano molto bene nel 2020. Quindi, se i marchi dedicano abbastanza tempo a lavorare sulle loro pagine dei social media, possono costruire un rapporto con il loro pubblico, portando a più conversioni e un ROI più elevato.  

In questo post abbiamo raccolto alcune delle migliori idee per i tuoi contenuti video. Imparerai a conoscere le GIF animate, i cinemagraph e i video, inclusi i video verticali e i boomerang. Alla fine, sarai in grado di creare il piano di contenuti di social media più adatto alle tue esigenze utilizzando i video dai siti web stock. Non solo i video stock possono semplificare il processo di creazione, ma ti fanno anche risparmiare tempo. 

Proposta

Quindi, passiamo ad alcune delle idee che renderanno il tuo feed social davvero strabiliante. 

5 ottime idee per far spiccare i tuoi contenuti video 

Abbiamo selezionato alcuni video da Depositphotos per illustrare idee di contenuti che possono essere adatte ai tuoi social media. Depositphotos è uno dei principali mercati di contenuti al mondo con una libreria di oltre 180 milioni di foto, video e file vettoriali stock. Rende facile trovare le immagini giuste in grado di trasformare efficacemente i tuoi progetti.  

GIF animate

Le GIF non sono una nuova tendenza — esistono da oltre 30 anni dalla loro introduzione da parte di Steve Wilhite nel 1987. Tuttavia, i social media hanno dato una grande popolarità all’uso delle GIF. Oggi sono brevi immagini animate utilizzate principalmente nelle storie di Instagram. Sia gli utenti singoli che i marchi li usano per aggiungere un’azione alle loro pagine o rendere le loro storie divertenti e coinvolgenti. 

Oltre a questo, molte aziende scelgono di incorporare le GIF come parte delle campagne di marketing e come strumenti di comunicazione efficaci con i follower. L’utilizzo di immagini animate consente di costruire una maggiore connessione emotiva, coinvolgere il pubblico e trasmettere il messaggio necessario. 

Lo sapevi che esistono persino dei motori di ricerca per GIF, come GIPHY, che consentono a marchi, agenzie e artisti di creare delle GIF autonomamente? Il generatore di GIF integrato facilita il processo di creazione di una GIF da qualsiasi clip video. Puoi anche utilizzare Photoshop o il creatore di meme di Kapwing se desideri un maggiore controllo sul processo di creazione delle GIF e se desideri ottenere dei risultati ancora migliori. 

Nota! Alcuni servizi di social network, come Instagram, accettano solo file foto o video, mentre la maggior parte delle altre app consente di esportare un file video o GIF. Se hai intenzione di creare un post sul blog, puoi caricare dei file GIF — si muovono automaticamente senza bisogno di premere un pulsante di riproduzione. In questo modo potrai capire dove e come esportare i file correttamente. 

 

Cinemagraph

Sebbene i cinemagraph siano noti dal 2011, rimangono una tecnologia relativamente nuova nel settore dei social media. I cinemagraph sono fotografie statiche con piccoli dettagli in movimento. Offrono un’esperienza utente più allettante, aiutano i marchi a raccontare storie e fanno sapere ai clienti che la tua azienda è sempre al passo con le ultime tecnologie. L’utilizzo dei cinemagraph nella tua strategia di marketing farà sì che anche l’utente che ha l’abitudine a scrollare in fretta si fermi per ammirarli.

Come le GIF, anche i cinemagraph possono essere creati utilizzando Photoshop o un’app speciale, come Cinemagraph Pro. Ancora una volta, fai attenzione a dove stai pubblicando per sapere quale formato di file usare. Puoi trovare la raccolta dei cinemagraph qui 

 

Video e tipografia

Sai come puoi far capire al tuo pubblico di cosa stai parlando in un video anche se lo sta guardando con l’audio spento? Aggiungi del testo! Oltre ad essere pratico, ti consente anche di esprimere la tua creatività e aggiungere un po’ di stile visivo al tuo video. 

Ancora una volta, ci sono diverse app per aggiungere caratteri tipografici a un video. Puoi utilizzare una versione demo gratuita di Adobe Spark e, se ti piace, abbonarti alla versione premium per avere accesso a più funzionalità. Un’altra app utile è Typito, che è simile a Crello, ma dedicata ai video. Non è necessario sottoscrivere un abbonamento all’applicazione per utilizzarla, ma potrebbe essere necessaria una piccola commissione per rimuovere la filigrana dai download.

 

Video verticali

Poiché molti di noi fruiscono dei contenuti tramite smartphone, sono entrati in gioco i video verticali. Questi sono video registrati con orientamento verticale e sono particolarmente amati dagli utenti di Instagram, Snapchat, Facebook, TikTok, ecc. Sebbene questo movimento sia relativamente nuovo sui social media, può aiutarti a costruire relazioni più forti con il tuo pubblico e aumentare il ROI. Oltre a questo, i video verticali sono ora i preferiti dagli algoritmi di Instagram, il che significa che possono diventare virali una volta pubblicati. 

Se stai cercando un modo per iniziare con i video sui social media, prendi in considerazione le storie di Instagram. Dopo 24 ore scompariranno dal tuo account, così non dovrai preoccuparti troppo di eventuali imperfezioni. 

Adobe Premiere Pro ti tornerà utile per ritagliare video stock registrati con orientamento orizzontale. Alcune opzioni più economiche includono le app mobili Hype Type o InShot, più adatte per fare modifiche al volo. 

 

Boomerang

I boomerang sono una via di mezzo tra le foto e le GIF. L’app omonima lanciata nel 2015 consente agli utenti di registrare video in loop che sembrano animazioni. I marchi hanno anche iniziato a utilizzare questo effetto per aggiungere movimento ai loro feed e aumentare il coinvolgimento sui social media. Il video Boomerang è diventato un’altra opzione per migliorare l’esperienza visiva e mostrare che la tua azienda è al passo con le tendenze, il che è attraente per gli utenti di diverse età. 

Sebbene l’app Boomerang ti consenta di girare un video in loop, non ti consente di importarne uno esistente. È qui che ti verranno in soccorso la versione desktop di GIPHY Capture o la versione mobile di GIF Maker. 

 

Aspetti da considerare quando scegli dei contenuti video per il tuo feed

Avere diversi tipi di video da poter utilizzare per la tua strategia di social marketing è solo metà del lavoro. È necessario anche avere una chiara comprensione di quale tipo scegliere per rispondere alle potenziali richieste dei follower. Quindi, ecco alcune cose da considerare quando scegli il contenuto video per le tue esigenze. 

  • Comprendi il tuo pubblico. Ottenere informazioni sul carattere dei tuoi follower, inclusi gli hobby, i dati demografici, gli stili di vita e le preferenze, ti consentirà un targeting appropriato. Con queste informazioni di base, sarai anche in grado di scegliere il video giusto, adatto a riflettere il tuo pubblico e creare un’esperienza utente emotivamente risonante. 
  • Determina i tuoi obiettivi. Non appena impari a conoscere il tuo pubblico, devi determinare l’azione che desideri ottenere, ovvero cosa vuoi che i tuoi follower sentano, imparino o facciano. 
  • Trova la giusta corrispondenza emotiva. Il video è un ottimo strumento di narrazione che può connettersi rapidamente alle emozioni. Ti consente di comunicare con il tuo pubblico a livello emotivo per impressionarlo e indirizzarlo all’azione. 

Conclusioni

Sempre più aziende si rivolgono ai social media per migliorare il coinvolgimento, costruire relazioni più solide con i clienti, migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare le conversioni e il ROI. Giocare con i contenuti visivi e aggiungere del movimento può diventare la chiave del successo. Tuttavia, dato il numero di attività quotidiane che molte aziende svolgono, aggiungere movimento al feed non dovrebbe essere troppo laborioso. Le idee che abbiamo raccolto garantiscono un’implementazione semplice e veloce, soprattutto se abbinate a una libreria di video stock. Dai un’occhiata e scarica il filmato più adatto al tuo marchio.

A cura di Depositphotos

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close