#CharlieCharlieChallenge, verità o finzione?

Bastano due matite e un foglio bianco per evocare Charlie, lo spirito bambino di una leggenda messicana.
Evocare l’aldilà, si sa, spaventa sempre un pò. Anche i più coraggiosi potrebbero avere attimi di incertezza dopo aver visto migliaia di video amatoriali postati da ragazzi da tutto il mondo che hanno messo in atto la #CharlieCharlieChallenge, una nuova social-sfida che impazza sul web.
Ma come funziona?
Dimenticate la vecchia tavola ouija (che ha dato il nome anche all’omonimo film horror): non c’è trucco e non c’è inganno… Pare! Allora prendete due matite o due penne e posizionatele a croce su un foglio di carta bianco. Sui quattro quadranti che si formano scrivete in senso orario le parole SI – NO – NO – SI. Poi pronunciate la formula: “Charlie Charlie, are you here?”
Secondo l’antico racconto messicano per bambini, se una matita si sposta verso la risposta affermativa, Charlie è lì e vuole “giocare” rispondendo alle vostre domande come ad esempio: “Supererò l’esame?”. Per concludere poi la seduta basterà recitare la formula di chiusura: “Charlie Charlie, can we stop?“
In tantissimi sono coloro che ci scherzano e condividono video-parodie, altrettanti quelli che invece ci credono e corrono via spaventati quando la matita, per leggi fisiche o colpa del vento, si muove testimoniando così la presenza dell’entità paranormale. Gettonatissime le domande sul nuovo disco di Justin Bieber o sulla possibilità del ritorno di Zayn Malik negli One Direction. Il fenomeno è diventato virale quando una ragazza dalla Georgia ha creato e twittato l’hashtag #CharlieCharlieChallenge, condiviso più di due milioni di volte in pochissimi giorni e diventato Trending Topic.
I più scettici dichiarano che tutto dipenda dalla gravità e dalla pendenza della matita. Basterebbe infatti un respiro profondo o un accidentale colpo d’aria per spostarla verso il “si” o verso il “no”.
Vale la pena fare un tentativo?
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=pDyyMkrJ6FU&w=420&h=315]
Francesca Cucciniello