Social Media News

Cerchi una Notizia? Prova sui Social Network!

I flussi di Informazione sempre più appannaggio dei Social Media.

Il potere dei social network è stato già ampiamente dimostrato: lo abbiamo visto con la Primavera Araba, quando i giovani organizzavano le manifestazioni tramite Twitter, nella campagna elettorale di Obama e, qui in Italia, con il terremoto del Pollino.

Anche in occasione dell’uragano Sandy, la tempesta perfetta che ha messo in ginocchio New York, i social network si sono rivelati ottimi strumenti di informazione e di comunicazione.

Se su Facebook e Twitter si avvia la ricerca “Hurricane Sandy” si hanno a disposizione informazioni veramente utili, dalle linee dirette con i funzionari governativi fino alle previsioni meteo aggiornate al secondo.

Proposta

A seconda di come veniva chiamato l’uragano (c’è stato anche chi in occasione di Halloween l’abbia ribattezzato Frankestorm), il suo è stato il nome più cliccato sui social network: l’hashtag #Sandy ha avuto 233.000 foto pubblicate su Instagram; su Facebook, parole come Sandy, Hurricane ma anche “stare al sicuro” sono state le più utilizzate nei commenti. Quest’ultimo, infatti, utilizza un algoritmo per misurare la scala di uso delle parole, che va da 1 a 10. Ecco, da venerdì pomeriggio Sandy ha generato un buzz pari a 7.12.

Google dal canto suo ha creato una mappa interattiva in cui seguire passo dopo passo il percorso dell’uragano.

New York allagata - Uragano Sandy

Come sempre, però, anche in occasioni di emergenza come questa, c’è chi scherza: ecco che immagine girava oggi su Facebook!

Uragano Sandy - Fotomontaggio squali Centro Commerciale

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close