Bottlenose, il motore di ricerca social che indicizza il presente!

A differenza di Google, che indicizza il passato, questo nuovo motore di ricerca è capace di sapere in tempo reale quali contenuti attraggono maggiormente gli utenti.
Avete mai provato a cercare qualcosa su Facebook aldilà del profilo dell’ex, dell’amico secchione delle elementari o della brand page della marca preferita?
Se cerchiamo ad esempio contenuti ci imbatteremo in una miriade di pagine pressocchè identiche di gruppi fotocopia, seguite da qualche altra pagina condivisa da uno dei nostri amici e da un’inutile elenco di persone di cui potresti diventare amico perchè interessate alla stessa marca e/o contenuto. E’ un grande spreco di informazioni se si pensa che i cosìddetti social content stanno assumendo un ruolo sempre più importante, sia per quanto riguarda il content marketing, sia per quanto riguarda la rilevanza delle ricerche web.
E così mentre colossi come Facebook e altri social network arrancano dietro motori di ricerca non ancora molto efficaci, una startup sta sviluppando un motore di ricerca capace di fotografare in tempo reale tutto quello che viene scritto, condiviso e pubblicato su un determinato argomento. Un vero e proprio content-scout, capace di rincorrere i social trend del momento o, se vogliamo usare le parole di chi l’ha sviluppato, una sorta di Now Engine.
Bottlenose nasce due anni fa con la missione di essere, per professionisti e utenti comuni, uno strumento per ‘raccapezzarsi’ nel mare magnum della rete, per trovare un sentiero nella giungla di contenuti che cresce senza tregua, di secondo in secondo, nel web… Tutto ciò per estrapolare infine contenuti il più possibile freschi e rilevanti.
Bottlenose non è un motore di ricerca, è un discovery engine che scansiona il presente e non il passato. […] Bottlenose ti presenta una visuale in real time di ciò che la gente sta pensando, condividendo e di cui sta parlando.
I contenuti più importanti sono quelli più “fruiti” dall’utenza “adesso”. Una volta interrogato, Bottlenose apre automaticamente una sezione chiamata Now suddivisa in tre colonne. Nella prima appare uno stream dei contenuti di maggiore tendenza pubblicati nelle ultime ore sull’argomento (ad es. per un film, i primi dati dal box office, la notizia della prossima pubblicazione di un romanzo tratto dal film etc.), in quella centrale compaiono i trending topic correlati alla ricerca, le immagini e le coordinate degli utenti più influenti tra quelli che stanno discutendo dell’argomento in questione. Nella colonna di destra, infine, scorrono in tempo reale i link e i post condivisi dagli utenti sull’argomento.
Se poi decidi di creare un account personale e di collegarlo ai tuoi profili Facebook e Twitter, Bottlenose ti consente di andare a pescare tra i contenuti pubblicati dai tuoi contatti (minimizzando quindi il rischio di approdare su group page insulse). Quando trovi utenti o contenuti particolarmente interessanti, puoi salvare il risultato nella dashboard personale, che poi comparirà come pagina principale al momento dell’accesso.
Bottlenose è appena entrato in versione beta pubblica, ma le aspettative createsi, dato il suo funzionamento, sono già grandi.
Giulia Naddeo