Social Media News

Boaterfly, la piattaforma di locazione di barche

Il leader francese della locazione di barche (e non solo) tra privati annuncia di ricevere 500000 euro per continuare il suo sviluppo.

Il modello è sempre lo stesso, quello a servizio dell’economia collaborativa, sulla scia di Airbnb, Drivy e Bla-BlaCar, e si basa sul sistema dei siti di locazione e sharing di veicoli.

Boaterfly fornisce la soluzione a un problema semplice: proporre in locazione la propria imbarcazione, che in media esce dal porto solo dieci giorni l’anno, e rendere la nautica più accessibile. Boaterfly propone la locazione di barca tra privati. Si tratta di una, la start up lanciata a fine 2013 con 50 barche, che è passata da 450 a 700 barche nei primi mesi del 2015 e ha ottenuto un aumento del 200% per quanto riguarda le prenotazioni.

Boaterfly Homepage

Proposta

L’avventura di Boaterfly è nata dall’incontro di tre imprenditori appassionati di mare. Quindici mesi dopo il suo avvio, la start-up Boaterfly propone gia più di 700 barche in Francia – Costa Azzurra, Corsica, Bretagna, Costa Atlantica, DOM-TOM – e in trenta paesi: Spagna, Italia, Croazia, Svezia, Turchia…

Su quale meccanismo si fonda la piattaforma?

Permette ai proprietari di noleggiare la propria barca con o senza skipper, di ammortizzare i costi delle uscite in mare grazie alla co-navigazione e dà inoltre la possibilità di affittare la propria barca ormeggiata per le notti offrendo una valida alternativa agli alberghi. In questo modo i viaggiatori beneficiano di un contratto privilegiato con il loro ospite, di un’esperienza nautica unica e di un prezzo fino al 50% meno caro.

Sostenuta da numerose partnership, di cui la Fédération des Industries Nautiques, la start-up propone un’assicurazione giornaliera creata su misura con Allianz.

Questo incentivo di 500000 arriva quindi in un momento già propizio per questa piattaforma, garantendo nuovi mezzi verso uno sviluppo accelerato, sviluppando il suo servizio in Francia e nel resto dell’Europa.

Per Boaterfly, dunque, comin­cia un nuovo ciclo di sviluppo che gli permetterà di rafforzare la propria visibilità e di sviluppare la gamma di servizi. Ciò anche grazie alla fiducia di nuovi investitori e di partnership con attori del web e della nautica, e in risposta alla forte crescita del mercato in questione.

Tra l’altro, Boaterfly sta investendo per rinforzare il suo team operativo già a partire da quest’estate.

Un’altra novità riguarda il lancio della sua applicazione per smartphone al fine di velocizzare e facilitare l’intera­zione tra i vari componenti della comunità di Boaterfly.

Lasciamo la parola ai fondatori:

L’arrivo di questi fondi ci permette di entrare in una nuova fase. Tutti i tipi di barche sono benvenute, dalle più piccole ai grandi yacht di lusso.

Guillaume de Corbiac – Presidente e Co-Fondatore

L’economia collaborativa conferma il suo potenziale nella nautica. Sul web as­sieme a tutti gli altri attori di questo settore, Boaterfly accetta la sfida

Ronan Kervadec – Co-Fondatore

Ringraziamo la nostra comunità ed i nostri investitori che si uniscono a noi per facilitare e rendere più sicura la locazione di barche tra privati.

Simon Godreau – Socio

Avete già prenotato le vostre vacanze estive? Magari potreste fare un pensierino per un giro in barca!

Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close