Social Media News

Bitstrips: la nuova tendenza sui social network

Bitstrips, la nuova funzionalità dei social network, sta spopolando su Facebook: a cosa serve? A trasformare la tua vita in un fumetto. Scopriamo insieme cosa è e come funziona.

Da giorni ormai vedevo sulle bacheche dei miei amici delle vignette: all’inizio pensavo fosse un gioco tipo Candy Crash o un nuovo fumetto da condividere sulla bacheca; invece poi leggendo le battute vedevo che erano i miei amici che parlavano sotto forma di fumetto- Da lì scoperto l’arcano: si tratta delle vignette create con Bitstrips, il generatore di vignette di fumetti personalizzabili con le sembianze dei nostri amici.

Bitstrips

L’App è presente sia su Google Play che su App Store ed è di facile usi: si scarica, si creano gli avatar e si disegnano le scenette di vita quotidiana, il tutto collegandovi al vostro Facebook account, sul quale condividere e taggare gli amici che avete reso fumetti.

Proposta

Oltre a questo, l’app non fa nient’altro: semplicemente fa la caricatura della tua vita o delle scenette che crei, eppure su Facebook sta raggiungendo numeri molto alti: 11 milioni di utenti hanno già scaricato l’app ed il numero è in continua crescita.

“E’ un nuovo modo per esprimere se stessi e di interagire con i tuoi amici. Invece di inviare le stesse cose di tutti gli altri, è possibile creare qualcosa molto personale” dice Jacob Blackstock, l’amministratore delegato di Bitstrip. Ed effettivamente l’effetto social creativo è un’evoluzione nuova e più che personalizzata: unica!”

Vi lasciamo un video che spiega come usare BitStrips nel migliore dei modi: largo alla fantasia! Ps: se volete mandateci le vostre caricature!!!

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=u9yDXzY8Od0&w=560&h=315]

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close