Social Media News

Applicazioni per scoprire New York

La Grande Mela rappresenta da decenni una delle destinazioni più amate dai viaggiatori di tutto il mondo e se fine a qualche tempo fa, il costo dei voli per New York poteva apparire proibitivo, oggi grazie all’aumento delle offerte e della presenza d’internet, organizzare una vacanza in questa località è molto più semplice. Come successo poi in diverse delle principali destinazioni del turismo mondiale, il numero dei posti dove alloggiare è in aumento, proponendo soluzioni che hanno ridotto mediamente i prezzi degli hotel a New York. Non ci sono insomma più scuse per non visitare questa incredibile città, viste peraltro le innumerevoli applicazioni disponibili per scoprire New York.

Skyline di New York

Una delle più importanti in assoluto è New York Lonely Planet, la guida per visitare la Grande Mela, disponibile per tutti i dispositivi Apple al costo di 3.59€ e ricchissima di mappe interattive che funzionano anche senza internet. Disponibile purtroppo solamente in inglese, cosa che rappresenta un pò un limite, viste le centinaia di raccomandazioni sui luoghi da visitare.

Proposta

New York M-Trip è una ricchissima e completissima guida sui luoghi da visitare, comprendente anche informazioni su ristoranti, facilissima da utilizzare grazie alle tante mappe off-line, alla possibilità di creare pratici itinerari personalizzati, l’invio di cartoline via Facebook e soprattutto l’opzione della realtà aumentata per ottenere info su un luogo semplicemente visualizzandolo con la telecamera.

La metropolitana di New York è nota in tutto il mondo, vista la sua efficienza e dunque perchè non portare con se anche NYC Subway, che presenta una mappa decisamente molto dettagliata di ogni singola linea della metro locale. Presenta un utilissimo GPS che segnala la stazione più vicina, aiutando a pianificare il percorso migliore per raggiungerla fino ad un km di distanza.

Viaggi economici New York

Per chi non ha paura di passare le giornate camminando, segnaliamo invece NYC Walking Tours, applicazione che suggerisce un gran numero d’itinerari percorribili a piedi, comprendenti tutte le più importanti zone di Manhattan e di Brooklyn.

Ai non angofoni consigliamo l’applicazione Guida di New York, completamente in italiano e capace di funzionare senza una connessione attiva. Al suo interno è possibile trovare una guida agli eventi della metropoli, oltre che pratiche mappe della città e della metropolitana.

In una città così così grande è normale che ci siano numerose attività gratuite e per trovarle ecco Free New York, un’applicazione online ed offline che informa su oltre 85 cose da fare senza spendere un centesimo, comprendenti gallerie, passeggiate in storici quartieri, punti di interesse, concerti e spettacoli di blues.

 Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close