Social Media News

App e Social network: non più semplice condivisione

Ad oggi il mercato delle app è il più florido in termini di prodotti, servizi e fatturazione. E allora perché non dedicare un social network a tutti coloro che hanno voglia di creare una nuova applicazione?

Si chiama MakeItApp ed è il primo social network dedicato ad appassionati, ingegneri, sviluppatori ma anche creativi che hanno creato o vogliono creare un’applicazione e non trovano le risorse per farlo.

Il sito di MakeItApp

Una recente stima della Commissione Europea valuta il mercato dell app a 63 miliardi di euro entro il 2018, con cinque milioni di posti di lavoro all’attivo.

Proposta

Come tutte le belle storie, questa nasce a Milano, da cinque amici che hanno deciso di fondare questa startup dopo che la moglie di uno di loro è rimasta senza lavoro.

Il funzionamento è molto semplice: ci si incontra, ci si confronta e si comincia a lavorare alla app, condividendo idee, competenze e anche i guadagni.

MakeItApp offre anche strumenti di analisi delle vendite, antifrode e si occupa anche di promozione e marketing oltre che di pubbliche relazioni e strategie sui social network comprese. In cambio il 30% dei ricavi per due anni: il rimanente 70% se lo divideranno i membri della squadra, a cui rimarrà anche la proprietà dell’app, secondo gli accordi presi; anche i diritti di commercializzazione passeranno a MakeItApp per lo stesso periodo.

Claim di MakeItApp

In sette mesi di attività  il social network ha raggiunto 1.400 utenti, 5 app nello store che fatturano (Football Seasons, NonnaMobile android e iOS, Imparo a leggere, myPlants); 20 team in fase di sviluppo che stanno testando con successo il modello collaborativo e i tool di MakeItApp.

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close