Academia.Edu: il nuovo portale per i ricercatori, laureati e studenti universitari

Academia.edu è la rete sociale che mette in contatto studenti, laureati e ricercatori universitari.
Il sito è in lingua inglese, ma la community è sempre più in crescita, si parla di numeri che aumentano in maniera esponenziale, lo si può vedere dalla stessa homepage Academia.edu: Join a growing community of 2,234,325 academics.
Academia.edu è un sito principalmente dedicato a ricercatori e alla condivisione delle pubblicazioni scientifiche ed è stato fondato da Richard Price nel settembre del 2008. La piattaforma può essere utilizzata per condividere articoli, monitorare il proprio impact factor (ossia il fattore di impatto dovuto al maggior numero e costanza di pubblicazioni di riviste scientifiche) e seguire studiosi di tematiche specifiche.
Academia.edu partecipa al movimento Open Science, progetto che punta alla distribuzione immediata della ricerca, supportata da un sistema di revisione paritaria (peer review).
Il network è già una realtà promettente, e può diventarlo per il futuro della ricerca, o forse meglio, per la ricerca del futuro. Esso offre l’importante funzionalità di monitoraggio diretto delle proprie pubblicazioni con uno strumento ad hoc.
Essendo il portale una piattaforma di share research, l’uso dei social media è piegato a questo sapiente e proficuo utilizzo: la condivisione sociale della ricerca scientifica. Il lavoro delle comunità scientifiche e accademiche può essere reso più efficiente e potenziato dal cosiddetto academic use of social media, che permette uno scambio di idee e di risultati sorprendentemente rapido.
Il social medium possiede inoltre un interessante e aggiornatissimo blog, con tutte le tematiche più interessanti e le notizie recenti.
Ci auguriamo possa fare presto breccia anche nel nostro Paese che di ricerca ne ha davvero tanto bisogno, come sostegno per l’economia e soprattutto strumento per produrre nuovi posti di lavoro e incentivare le iniziative degli studenti sia nella fase antecedente che in quella successiva alla formazione universitaria.
Aldo Palo
Volevo chiedere perché non visualizzo i file che ho inserito su academia.edu, e perché facendo la ricerca “Angelo Manitta” mi dice che non c’è alcun documento inserito. Spero in una risposta.
Ciao Angelo,
a dire il vero dipende anche da quanto sia avanzata la Ricerca su Academia.edu. Hai provato a cercare per titolo del file?
C’è qualche possibilità di caricare su Academia.edu documenti che superano i 100 MB? L’informativa sul sito non è molto chiara.
Ho provato a caricare un mio documento di 290Mb e mi è venuto fuori uno stop. Si può superare magari pagando un canone?
Ciao Rino
in effetti è poco chiaro.
Prova a scrivere allo staff: http://support.academia.edu/customer/portal/emails/new
Dovrebbero essere in grado di fornire tutte le informazioni.
Tommaso