Social Media News

15 statistiche sul Content Marketing

Cos’è successo al content marketing nell’ultimo anno? Quali trasformazioni porteremo con noi nel nuovo anno? Ecco alcune statistiche su social media e contenuti visivi.

In un anno possono cambiare molte cose, soprattutto quando si tratta di social media marketing e comportamenti online. Stare al passo con le continue trasformazioni non è facile, ma oggi vedremo alcune statistiche emerse lo scorso anno e utili per il 2016 appena iniziato. Attingendo dall’interessante “collage” fatto da HubSpot abbiamo individuato 15 concetti interessanti, vediamoli insieme.

– Utilizzare visual colorati fa sì che le persone siano l’80% più disposte a leggere un pezzo.
– I contenuti accompagnati da immagini rilevanti ottengono il 94% di visualizzazioni in più rispetto a contenuti senza immagini rilevanti.
content marketing

– Usare la parola “video” nell’oggetto di una mail aumenta il tasso di apertura del 19% e il click-through del 65%.
– Le infografiche vengono “mipiaciate” e condivise sui social 3 volte più di qualsiasi altro tipo di contenuto. infografica
– Le infografiche sono state le tattiche di content marketing B2B con maggiore crescita, dal 51% al 62%; il 60% dei marketers è certo che le infografiche cresceranno ancora nel 2016 rispetto al 2015.
– I contenuti visivi hanno la possibilità di essere condivisi sui social 40 volte in più rispetto ad altri tipi di contenuto.
– Articoli con un’immagine ogni 75/100 parole ha il doppio delle condivisioni rispetto ad articoli con poche immagini.
– Su Facebook, i post con immagini hanno un engagement di 2.3 volte maggiore rispetto a quelli senza immagini. facebook
– I tweet con immagini ricevono il 150% di retweet rispetto a tweet senza immagini.
– La community di Instagram è cresciuta di più di 400 milioni da Settembre 2015.
– Su Instagram le foto che mostrano un volto ottengono il 38% di like in più rispetto a quelle senza volti.
Snapchat ha 100 milioni di utenti giornalieri, il 65% di cui carica foto usando l’app.
– Le donne continuano a dominare Pinterest (44%) rispetto agli uomini (16%).
– I Pin di Pinterest hanno un potenziale virale maggiore rispetto ai Tweet: più dell’80% dei pin vengono repinnati, solo l’1,4% dei tweet vengono retwittati.
– L’88% dei consumatori ha comprato un prodotto che ha pinnato e il 49% ha comprato 5 o più prodotti che ha pinnato. Pinterest

Proposta

Marica Mastroianni

Tags

Marica Mastroianni

Laureata in Scienze della Comunicazione, sogna di trasformare le sue passioni in lavoro. Incuriosita da tutto ciò che riguarda la comunicazione, l'advertising e i social media, si definisce telefilm addicted e crazy cat lady.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close