Le gare di Serie A e B previste per sabato 26 aprile 2025 sono state rinviate in seguito alla morte di Papa Francesco. Il lutto nazionale ha portato alla sospensione di tutte le manifestazioni sportive nel giorno dei funerali del Pontefice. Le partite saranno recuperate nei giorni successivi, con un programma che prevede diversi incontri nel weekend.
Rinvio delle partite di Serie A
Il comunicato ufficiale della Lega Serie A ha confermato che tutte le gare in programma sabato 26 aprile saranno riprogrammate. In particolare, Lazio-Parma si disputerà lunedì 28 aprile, mentre Como-Genoa è fissata per domenica alle 12:30. Un’altra partita importante è Inter-Roma, che si giocherà domenica 27 aprile alle ore 15. Questo adeguamento permette ai tifosi e agli appassionati di seguire gli eventi calcistici in un momento così delicato per la comunità cattolica e non solo.
La decisione della Lega è stata presa in accordo con il Ministero dello Sport, guidato da Musumeci, che aveva già annunciato la sospensione degli eventi sportivi per il giorno dei funerali. È previsto anche un minuto di silenzio su tutti i campi durante le partite del fine settimana come segno di rispetto verso la figura del Pontefice scomparso.
Modifiche al calendario della Serie B
Anche la Serie B ha subito modifiche al proprio calendario a causa dell’evento straordinario legato ai funerali del Papa. Le partite Catanzaro-Palermo e Südtirol-Juve Stabia sono state spostate a domenica 27 aprile alle ore 15 invece che sabato come inizialmente programmato. La Lega Serie B ha emesso questo annuncio dopo aver ricevuto indicazioni dal presidente del Coni Giovanni Malagò riguardo alla sospensione degli eventi sportivi prevista dal DPCM datato 22 aprile.
Queste modifiche al calendario rappresentano una risposta necessaria all’importanza dell’evento commemorativo nazionale e riflettono l’intento delle istituzioni sportive italiane di mostrare rispetto nei confronti della figura papale e dei suoi fedeli.
Reazioni dalla comunità calcistica
La notizia del rinvio delle partite ha suscitato reazioni diverse tra i club coinvolti e i loro sostenitori. Molti hanno espresso comprensione per la decisione presa dalle autorità sportive, riconoscendo l’importanza storica dell’evento legato alla scomparsa del Papa. I club stanno preparando comunicati ufficiali per informare i propri tifosi sulle nuove date delle gare programmate.
Inoltre, ci si aspetta una partecipazione significativa da parte dei tifosi durante le nuove date stabilite; molti supporter hanno già annunciato la loro presenza sugli spalti nonostante il lutto nazionale attuale.
Con queste misure straordinarie adottate dalla Lega Calcio italiana sia nella massima serie che nella cadetteria, si cerca quindi non solo di rispettare il dolore collettivo ma anche mantenere viva l’attenzione sul calcio italiano nelle settimane a venire.
Articolo di