Serata di gala al Teatro N. Mandela: premiazioni dei concorsi musicali a Misterbianco

Il 16 maggio, il Teatro “N. Mandela” di Misterbianco ospiterà una serata di gala per premiare i vincitori di due concorsi musicali, promuovendo giovani talenti e cultura musicale.
Serata di gala al Teatro N. Mandela: premiazioni dei concorsi musicali a Misterbianco - Socialmedialife.it

Il 16 maggio alle ore 19, il Teatro “N. Mandela” di Misterbianco ospiterà una serata di gala dedicata alla premiazione dei vincitori di due importanti concorsi musicali organizzati dal Lions Club. L’evento, che gode del patrocinio della Città di Misterbianco e della direzione artistica della prof.ssa Maria Schillaci, promette un programma ricco e coinvolgente.

Saluti istituzionali e presentazione dell’evento

La serata inizierà con i saluti ufficiali da parte delle autorità locali. Il sindaco Marco Corsaro, insieme all’assessore Dario Moscato e al responsabile direttore artistico del teatro Nicola Abbadessa, daranno il benvenuto ai partecipanti e agli ospiti presenti. Questi interventi introduttivi serviranno a sottolineare l’importanza dell’iniziativa per la comunità locale e per la promozione della cultura musicale.

Successivamente, si esibiranno i vincitori del IV Concorso Internazionale Musicale “Valle dell’Etna” e del I Concorso Internazionale di Canto Lirico Distretto 108yb Sicilia. Le performance saranno un momento culminante della serata, offrendo al pubblico l’opportunità di ascoltare alcuni tra i migliori talenti emergenti nel panorama musicale internazionale.

Dettagli sui concorsi musicali

Il Comitato artistico che ha curato la selezione degli artisti è composto dalle professoresse Margherita Aiello e Claudia Aiello insieme al maestro Emanuele Mirulla. Questo gruppo ha avuto il compito non solo di valutare le iscrizioni ma anche di suddividere gli strumentisti in diverse categorie: musica da camera, musica d’insieme, pianoforte, archi, fiati e chitarra.

In aggiunta ai musicisti strumentali ci sarà anche una competizione dedicata alle voci liriche. Ogni cantante avrà l’opportunità di presentare due arie a scelta durante le audizioni. Questa varietà nelle categorie permette una rappresentazione completa delle diverse forme artistiche presenti nella musica classica contemporanea.

Premi per i vincitori

Un aspetto significativo dell’evento è rappresentato dai premi assegnati ai partecipanti più meritevoli. Il vincitore assoluto riceverà una borsa di studio dal valore di 1000 euro come riconoscimento per il suo talento eccezionale nel campo musicale; sono previsti anche premi per gli altri concorrenti che si distingueranno durante le esibizioni.

I giovani talentuosi interessati a partecipare hanno tempo fino al 30 aprile per iscriversi ai concorsi; questa scadenza offre un’importante opportunità a solisti o gruppi desiderosi di mettersi in gioco in un contesto altamente competitivo ma stimolante.

Organizzazione dell’evento

L’organizzazione dell’intera manifestazione è curata dai club Lions promotori: Catania Vallis Viridis presieduto da Francesco Santocono; Catania Host con presidente Elena Ciravolo; Club Misterbianco guidato da Giuseppina Licciardello; infine Catania Gioeni presieduto da Francesca Condorelli. Questi club collaborano attivamente non solo nella realizzazione dei concorsi ma anche nella promozione culturale sul territorio siciliano attraverso eventi come questo che valorizzano i giovani talenti locali ed internazionali nel campo della musica.

Articolo di