Serata di comicità al Teatro Agricantus: il laboratorio “Comic 90100” presenta nuovi talenti

Il laboratorio di comicità “Comic 90100” torna al Teatro Agricantus di Palermo il 30 aprile, presentando artisti emergenti e affermati in una serata di risate intelligenti e interazione con il pubblico.
Serata di comicità al Teatro Agricantus: il laboratorio “Comic 90100” presenta nuovi talenti - Socialmedialife.it

Il laboratorio della risata “Comic 90100”, ideato dai fratelli Nino e Roberto Bonanno di Tramp Management, torna mercoledì 30 aprile alle ore 21 al Teatro Agricantus di Palermo. L’evento promette una serata all’insegna della nuova comicità, con un cast di artisti emergenti e affermati pronti a intrattenere il pubblico con monologhi inediti.

Il programma della serata

Sul palco si alterneranno diversi comici tra cui Aurora Muratore, Ciccio Russo, Dalila Pace, Alessio Lupo, Dario Terzo, Rosario Alagna e Chicco Tortora. A introdurre gli artisti ci sarà Antonio Panzica che modererà la serata con la sua elegante comicità. Ogni esibizione sarà caratterizzata da uno stile unico e originale che mira a coinvolgere attivamente il pubblico presente in sala. La formula del laboratorio prevede un mix di risate intelligenti e momenti di interazione diretta tra i comici e gli spettatori.

“Comic 90100” non è solo un evento per ridere; è anche un’opportunità per scoprire nuovi talenti nel panorama comico italiano. La varietà dei monologhi presentati offre uno spaccato delle diverse sfumature dell’umorismo contemporaneo.

Nuove promesse della comicità

Tra i partecipanti spicca Noa Flandina, giovane promessa figlia d’arte con una carriera già avviata grazie alla direzione del nonno Vito presso il Teatro Ditirammu. Noa rappresenta una delle nuove generazioni di comici che si stanno facendo strada nel mondo dello spettacolo grazie a iniziative come “Comic 90100”. La sua presenza sul palco è attesa con grande curiosità dal pubblico palermitano.

La serata offrirà quindi l’occasione per sostenere questi giovani artisti mentre affinano le loro abilità davanti a un pubblico esperto ed entusiasta. Il format del laboratorio consente agli emergenti di testare i propri materiali in un contesto stimolante dove possono ricevere feedback immediati.

Ospite speciale: Norberto Midani

Un altro punto forte dell’evento sarà l’intervento dell’attore lombardo Norberto Midani. Con oltre vent’anni d’esperienza nel campo della comicità musicale e televisiva – avendo partecipato a programmi come “Non stop”, “Bulldozer” e “Quelli che il calcio”Midani porterà sul palco il suo personaggio iconico “Casanova”. La sua presenza arricchirà ulteriormente la proposta culturale della serata offrendo al pubblico uno spettacolo variegato.

“Comic 90100” rappresenta quindi non solo un momento ludico ma anche una piattaforma importante per la crescita degli artisti emergenti italiani nella scena comica contemporanea. Grazie alla visibilità offerta dal teatro palermitano, molti giovani autori hanno avuto modo di debuttare con spettacoli originali sviluppati proprio durante queste serate dedicate alla risata intelligente ed inclusiva.

Articolo di