Sei concerti in programma per celebrare il jazz: omaggi e novità dal 31 maggio al 5 luglio

Dal 31 maggio al 5 luglio, sei concerti celebrano il jazz con artisti di spicco e nuove proposte, culminando nel tributo a Charlie Parker di Claudio Angeleri il 28 giugno.
Sei concerti in programma per celebrare il jazz: omaggi e novità dal 31 maggio al 5 luglio - Socialmedialife.it

Dal 31 maggio al 5 luglio, sei concerti animeranno la scena musicale con un mix di conferme e nuove proposte. Questi eventi si concentrano principalmente sul jazz, con artisti di spicco che renderanno omaggio a figure storiche del genere. Tra le novità più attese c’è il ritorno di Claudio Angeleri, noto musicista del Centro Didattico Professionale della Musica , che si esibirà il 28 giugno in un quartetto dedicato a Charlie Parker.

Il concerto di Claudio Angeleri: un tributo a Charlie Parker

Il concerto del 28 giugno vedrà Claudio Angeleri accompagnato da Gabriele Comeglio al sax, Federico Monti alla batteria e Marco Esposito al basso. Questa formazione è stata scelta per rendere omaggio a Charlie Parker in occasione dei cento anni dalla sua nascita e dei settant’anni dalla sua scomparsa. La serata prevede l’esecuzione della colonna sonora dello spettacolo “Bird lives”, originariamente interpretato da Cochi Ponzoni, che purtroppo non sarà presente all’evento.

La decisione di formare un quartetto anziché un quintetto è stata presa in memoria di Emilio Soana, figura importante nel panorama musicale italiano recentemente scomparso. Questo cambiamento sottolinea l’importanza delle relazioni umane nel mondo della musica jazz e come queste influenzino le scelte artistiche.

Claudio Angeleri ha una lunga carriera alle spalle ed è considerato uno dei principali esponenti del jazz italiano contemporaneo. La sua esperienza lo ha portato a collaborare con molti artisti internazionali e ad esplorare diverse sonorità all’interno del genere.

Gabriele Comeglio: una vita dedicata al jazz

Gabriele Comeglio non è solo parte integrante del quartetto ma anche protagonista della scena musicale grazie all’uscita del suo primo disco intitolato “The journey”. Pubblicato dall’etichetta Dodicilune, questo album presenta collaborazioni con nomi illustri come Yellowjackets, Franco Ambrosetti e Randy Brecker.

Comeglio ha costruito la propria carriera attorno alla passione per il jazz, partecipando a numerose jam session dove ha avuto modo di confrontarsi con altri musicisti affermati. Il suo stile distintivo combina tecniche classiche con innovazioni moderne, rendendolo una figura versatile nel panorama musicale attuale.

L’album “The journey” rappresenta non solo una tappa importante nella carriera dell’artista ma anche un’opportunità per presentare brani originali che riflettono la sua visione personale della musica jazz contemporanea. Con questa nuova produzione discografica, Comeglio mira ad attrarre sia i fan storici sia nuovi ascoltatori desiderosi di scoprire suoni freschi ed emozionanti.

Un’estate ricca di eventi musicali

I sei concerti previsti tra fine maggio e inizio luglio promettono quindi momenti indimenticabili per gli appassionati di musica dal vivo. Ogni evento rappresenta una chance unica per immergersi nella cultura jazzistica italiana ed internazionale attraverso performance live che celebrano la storia e l’evoluzione del genere.

Oltre ai tributi ai grandi maestri come Charlie Parker, questi concerti offriranno anche spazio ad artisti emergenti prontamente riconosciuti dai critici musicali e dal pubblico stesso. Le serate saranno caratterizzate da atmosfere coinvolgenti dove ogni nota racconta una storia unica legata alle esperienze personali degli artisti coinvolti.

Con questa serie d’incontri musicalmente stimolanti si preannuncia dunque un’estate ricca d’emozioni sonore destinata a lasciare il segno nella comunità locale degli amanti della musica jazzy.