Eruzione a Yellowstone: nuove scoperte sulla geologia e le conseguenze del fenomeno

Le recenti analisi geologiche hanno messo in luce ulteriori dettagli sull’impressionante eruzione avvenuta la scorsa settimana nel Parco Nazionale di Yellowstone. Gli esperti sono ancora incerti se l’incidente abbia modificato in modo permanente la composizione sotterranea del parco, ma si parla della possibilità concreta di una nuova formazione di un geyser.

L’eruzione: un evento straordinario

I dettagli dell’esplosione

Il 23 luglio, un video ha registrato l’esplosione che ha sollevato frammenti di roccia e fumi di acqua e vapore fino a 183 metri in aria, mentre i visitatori del parco cercavano riparo. Il Biscuit Basin, area colpita dall’esplosione, ha subito gravi danni alle passerelle, rendendola attualmente inaccessibile al pubblico. I frammenti di roccia che sono stati espulsi durante l’eruzione presentavano dimensioni notevoli, misurando anche alcuni piedi di diametro e pesando diverse centinaia di chili.

L’analisi geologica: composizione e formazione

I materiali identificati

Michael Poland, geofisico presso il United States Geological Survey , ha illustrato che i campioni di roccia prelevati dall’area erano composti da materiali glaciali, arenaria, argillite e ghiaia. Questa tipologia di materiali si trova a una profondità relativamente superficiale, a differenza del substrato di riolite, che giace a 50 metri di profondità. Poland ha affermato che l’assenza di questo strato più profondo nelle rocce espulse indica che l’esplosione si è generata da un accumulo di pressione a una profondità molto più ridotta.

La dinamica dell’esplosione

Secondo l’analisi condotta, l’esplosione è stata provocata da un accumulo di acqua calda e vapore all’interno di condotti sotterranei ostruiti da un eccesso di silice. Un fenomeno simile a quello dei geyser, come Old Faithful, ma caratterizzato dall’assenza di un percorso consolidato per il vapore e l’acqua per risalire in superficie. Di conseguenza, la pressione ha continuato a accumularsi fino a superare la resistenza della roccia sovrastante, dando luogo all’esplosione.

Conseguenze e futuri sviluppi

Cambiamenti nei percorsi idrotermali

Poland ha sottolineato come gli effetti dell’esplosione abbiano indubbiamente modificato i percorsi del flusso idrotermale superficiale nell’area colpita, sebbene le specifiche di queste modifiche necessitino ulteriori studi. Tra le possibili conseguenze c’è la formazione di un nuovo geyser a seguito dell’esplosione, o la possibilità che il sistema ritorni alle condizioni precedenti ora che la pressione è diminuita.

Un contesto di esplosioni storiche

Esplosioni di questo genere non sono un fenomeno raro a Yellowstone. Nel 2018, si è verificata un’esplosione simile, sebbene di dimensioni ridotte, vicino al famoso geyser Old Faithful. Inoltre, il parco ospita un cratere situato a Mary Bay, risalente a 13.800 anni fa e che misura 2,5 chilometri, considerato il più grande cratere idrotermale noto al mondo. Questi eventi sottolineano la continua e affascinante dinamica geologica che caratterizza Yellowstone, ricordando la potenza nascosta sotto la superficie di uno dei parchi più iconici degli Stati Uniti.

Share
Published by