Sangiovanni, il giovane cantante che ha conquistato il pubblico italiano, ha fatto il suo ritorno in televisione durante la trasmissione Che tempo che fa. Dopo aver annunciato un periodo di pausa nel 2024 per dedicarsi a se stesso, è tornato sul palco domenica 6 aprile con il suo nuovo singolo “Luci allo xeno“. Durante l’esibizione, non ha potuto fare a meno di scherzare sulla sua capacità di cantare dopo un lungo periodo lontano dai riflettori.
Il ritiro e la necessità di una pausa
Nel 2024, Sangiovanni aveva deciso di prendersi una pausa dalla musica e dal mondo dello spettacolo. La scelta era motivata dalla necessità di riflettere su se stesso e sul percorso intrapreso fin da giovanissimo. A soli diciassette anni aveva già raggiunto un notevole successo, ma questo traguardo precoce comportava anche delle sfide. La pressione del pubblico e le aspettative possono essere schiaccianti per un artista giovane come lui.
Durante l’intervista con Fabio Fazio a Che tempo che fa, Sangiovanni ha condiviso le sue esperienze personali legate al successo ottenuto così presto nella vita. Ha parlato dei pro e contro della fama giovanile, evidenziando come sia fondamentale trovare un equilibrio tra carriera artistica e benessere personale. Questo periodo lontano dalle scene gli ha permesso di ricaricare le batterie e ritrovare la motivazione per tornare alla musica.
Il nuovo singolo “Luci allo xeno”
“Luci allo xeno” segna ufficialmente il ritorno del cantante nel panorama musicale italiano. Si tratta del primo brano scritto da lui dopo la pausa forzata ed è stato presentato al pubblico durante la sua esibizione a Che tempo che fa. Il titolo stesso suggerisce una ricerca di luce in momenti bui; infatti, Sangiovanni descrive questa canzone come un modo per esprimere il desiderio di tornare alla gioia e al divertimento.
Il brano si distingue per sonorità fresche ed energiche che rispecchiano lo stile unico dell’artista. Durante l’intervista, Sangiovanni ha spiegato quanto fosse importante per lui scrivere questo pezzo: rappresenta non solo una nuova fase della sua carriera ma anche una sorta di liberazione personale dopo mesi lontano dagli studi musicali.
Riflessioni sull’arte e sul futuro
Al termine della sua esibizione a Che tempo che fa, Sangiovanni si è mostrato ironico riguardo alle sue capacità canore dopo tanto tempo: «Sono ancora capace a cantare?». Questa battuta sottolinea non solo la leggerezza con cui affronta i suoi timori ma anche la voglia sincera di riconnettersi con i suoi fan attraverso la musica.
Guardando al futuro, l’artista sembra determinato a continuare su questa strada creativa appena riaperta. Con nuove idee musicali in cantiere e una rinnovata energia artistica grazie alla pausa presa nel 2024, i prossimi passi potrebbero portarlo verso nuove collaborazioni o progetti discografici ambiziosi.