Samsung Electronics ha annunciato che a partire da oggi, alcuni dei suoi smart TV e monitor supporteranno i contenuti di Netflix in HDR10+. Questa innovazione rappresenta un passo significativo per gli abbonati al servizio di streaming, poiché l’HDR10+ offre un’esperienza visiva migliorata grazie a un contrasto più ricco e colori più vivaci. La tecnologia mira a trasformare la fruizione dei film e delle serie TV in qualcosa di simile all’esperienza cinematografica.
Cos’è l’HDR10+?
L’HDR10+ è una tecnologia avanzata di alta gamma dinamica progettata per ottimizzare la qualità dell’immagine. A differenza delle tecnologie HDR tradizionali, l’HDR10+ regola dinamicamente i livelli di luminosità e contrasto scena per scena. Questo significa che ogni fotogramma viene visualizzato con la massima chiarezza possibile, permettendo agli spettatori di apprezzare dettagli che altrimenti potrebbero andare persi. Con questa tecnologia, il pubblico può aspettarsi una profondità visiva superiore e colori più saturi durante la visione dei propri contenuti preferiti.
Taeyong Son, Vicepresidente Esecutivo del Visual Display Business presso Samsung Electronics, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di portare questa tecnologia agli oltre 300 milioni di membri di Netflix.” L’azienda sta lavorando attivamente con diversi partner per ampliare il supporto dell’HDR10+ non solo nella sua gamma attuale ma anche nel vasto ecosistema dello streaming.
Dispositivi compatibili
Nonostante le promesse della nuova tecnologia, il supporto HDR10+ su Netflix sarà disponibile solo su una selezione limitata di dispositivi. Attualmente sono confermati come compatibili i modelli Samsung Neo QLED 4K TV , OLED e Lifestyle del 2025. Inoltre, anche alcuni modelli recenti dei monitor Samsung saranno inclusi nel supporto HDR10+. Tuttavia, non è stata fornita una lista esaustiva né tempistiche precise riguardo all’aggiunta futura del supporto ad altri modelli.
Questa scelta potrebbe limitare l’accessibilità della nuova funzionalità ad un numero ridotto degli utenti Samsung; pertanto chi possiede dispositivi più vecchi o modelli non specificati dovrà attendere ulteriori aggiornamenti da parte dell’azienda riguardo alla compatibilità futura.
Nuove offerte nel settore gaming
In parallelo all’annuncio sull’HDR10+, Samsung ha presentato ufficialmente la nuova serie Gaming Odyssey. Questi monitor promettono esperienze immersive grazie a tecnologie avanzate come il 3D immersivo ed altre caratteristiche pensate specificamente per i videogiocatori. Con queste nuove proposte sul mercato gaming insieme al potenziamento della fruizione video tramite HDR10+, Samsung sembra voler consolidare ulteriormente la sua posizione sia nell’ambito dell’intrattenimento domestico che nei settori dedicati ai videogiochi.
La combinazione tra innovazioni tecnologiche in ambito video ed esperienze ludiche sempre più coinvolgenti potrebbe attrarre nuovi clienti verso prodotti premium dell’azienda coreana mentre si prepara ad affrontare le sfide future nel competitivo mercato degli schermi intelligenti.