La Roma si sta preparando intensamente per il derby contro la Lazio, un match cruciale che potrebbe influenzare le ambizioni europee della squadra. Con un clima di tensione e adrenalina palpabile a Trigoria, il tecnico Claudio Ranieri è concentrato nel definire la formazione da schierare. Dopo un inizio di stagione difficile, con soli due punti sopra la zona retrocessione quando è tornato alla guida della squadra, ora i giallorossi sono a quattro punti dal quarto posto e puntano a un risultato positivo che possa rilanciare le loro speranze di qualificazione alla Champions League.
La situazione attuale della Roma
Il Fulvio Bernardini, centro sportivo della Roma, è avvolto da una certa frenesia mentre i giocatori si preparano ad affrontare uno dei momenti più attesi dell’anno calcistico: il derby capitolino. Questo incontro non rappresenta solo una rivalità storica ma anche una possibilità concreta per i giallorossi di rimanere competitivi nella corsa all’Europa. Il ritorno di Ranieri ha portato a quindici risultati utili consecutivi e ora l’obiettivo è quello di continuare su questa strada positiva.
La squadra ha mostrato segni evidenti di miglioramento sotto la guida del tecnico romano. L’atmosfera all’interno dello spogliatoio sembra essere cambiata radicalmente rispetto ai primi mesi della stagione. I giocatori sembrano motivati e pronti ad affrontare ogni sfida con determinazione. La vittoria nel derby non solo darebbe tre punti fondamentali ma potrebbe anche infondere nuova energia nell’ambiente romanista.
Le scelte tattiche di Ranieri
Claudio Ranieri sta lavorando su diverse opzioni tattiche per ottimizzare le prestazioni della sua squadra durante il match contro la Lazio. La base del suo piano prevede l’utilizzo di una difesa a tre che può trasformarsi in un modulo a quattro se necessario, permettendo così maggiore flessibilità offensiva durante l’incontro.
Uno dei principali interrogativi riguarda i centrali difensivi; senza Hummels disponibile, Ranieri sta considerando Mancini come leader del reparto difensivo centrale affiancato da N’Dicka sulla sinistra e Celik sulla destra. Quest’ultimo avrà l’importante compito di marcare Zaccagni, uno degli attaccanti più temibili degli avversari.
Inoltre, Rensch potrebbe essere schierato sulla fascia destra come supporto al turco Celik nella fase difensiva; questo permetterebbe anche al belga Saelemaekers di posizionarsi più centralmente nel ruolo di trequartista dietro Dovbyk e Pellegrini.
Le alternative strategiche
Ranieri ha anche considerato altre opzioni strategiche basate sul modulo utilizzato nella partita d’andata contro la Lazio. In questo scenario alternativo, Saelemaekers giocherebbe largo a destra mentre ci sarebbe ancora competizione tra Celik e Hummels in difesa; tuttavia Celik sembra avere il vantaggio nelle preferenze del tecnico romano.
Un aspetto critico rimane l’assenza dell’attaccante Dybala: senza lui in campo sarà fondamentale trovare soluzioni alternative efficaci sul fronte offensivo. Soulé appare essere il candidato principale per sostituirlo nel ruolo avanzato; purtroppo però non potrà offrire lo stesso livello qualitativo ed esperienziale del campione argentino.
Il centrocampo dovrebbe mantenere Paredes insieme a Koné con Cristante pronto dalla panchina se necessario; Angeliño sarà confermato sulla fascia sinistra come elemento chiave nell’attacco giallorosso.
Ranieri continua quindi ad analizzare ogni dettaglio con attenzione maniacale mentre si prepara ad affrontare uno dei momenti cruciali della stagione calcistica romana.