La AS Roma sta intensificando i suoi sforzi sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Dopo una serie di vittorie che hanno riportato entusiasmo tra i tifosi, la squadra ha bisogno di un attaccante che possa garantire maggiore prolificità. Negli ultimi mesi, infatti, la Roma ha faticato a segnare più di un gol a partita in Serie A. L’ultima volta che la squadra è riuscita a realizzare due reti risale al 2 marzo contro il Como.
La situazione attuale della Roma
Negli ultimi incontri, la Roma ha ottenuto risultati positivi battendo squadre come Venezia e Parma. Tuttavia, l’attacco sembra essere un punto debole da affrontare con urgenza. Il tecnico Claudio Ranieri ha espresso l’esigenza di aggiungere un altro attaccante alla rosa per migliorare le prestazioni offensive della squadra. Attualmente si guarda con interesse a giovani talenti come Lucca e altri giocatori capaci di portare gol anche senza essere centravanti puri.
Un nome ricorrente nelle discussioni è quello di Davide Frattesi, ex calciatore giallorosso ora all’Inter, che potrebbe lasciare Milano per tornare nella Capitale questa estate. La società sta cercando soluzioni concrete per rafforzarsi e competere meglio nei prossimi campionati.
Sem Steijn: chi è il nuovo obiettivo della Roma
Tra i nomi emersi recentemente c’è quello di Sem Steijn, trequartista del Twente e capocannoniere del campionato olandese con 23 gol stagionali e 27 reti totali accompagnate da sei assist. Questi numeri lo rendono uno dei giocatori più ambiti nel panorama calcistico europeo; oltre alla Roma su Steijn ci sono anche Inter e Feyenoord pronte a contenderselo.
Steijn possiede una clausola rescissoria fissata a dieci milioni di euro, cifra accessibile ma non trascurabile per molte squadre interessate al suo talento emergente.
Un talento legato alla tradizione familiare
Sem proviene da una famiglia profondamente legata al calcio: suo padre Maurice è stato centrocampista ed allenatore dello Sparta Rotterdam ed ha avuto esperienze significative sulla panchina dell’Ajax. Questo background calcistico influisce notevolmente sulla carriera del giovane calciatore; ad esempio, durante una partita contro l’Ajax lui stesso segnò un gol decisivo che portò all’esonero del padre dalla guida tecnica della squadra biancorosossa dopo un avvio disastroso nella stagione.
Il giovane trequartista ammira Ruud Van Nistelrooij come idolo sportivo; entrambi hanno avuto occasioni d’incontro dove Van Nistelrooij lo ha aiutato nel perfezionamento delle sue tecniche di tiro. Questo tipo d’interazione evidenzia non solo le aspirazioni sportive ma anche l’impegno personale messo nel migliorarsi continuamente.
Inoltre Steijn mantiene buoni rapporti con altri giovani talenti come Zirkzee e Salah-Eddine grazie alle esperienze condivise nei club giovanili olandesi; questo aspetto sociale potrebbe rivelarsi utile se decidesse realmente di trasferirsi in Italia dove troverebbe già alcuni amici pronti ad accoglierlo nella nuova avventura professionale.
Con queste premesse il futuro sembra promettente sia per la AS Roma sia per Sem Steijn nel caso si concretizzasse questa operazione sul mercato estivo.
Articolo di